Assemblea ACOP 2025

L’assemblea ACOP 2025 è convocata per il giorno giovedì 10 luglio 2025 alle ore 10.30, presso la sala Abbascià di Confcommercio, in Roma, Piazza Gioacchino Belli n. 2. Durante la parte pubblica, sarà presentato il volume “Pensare la sanità” di Luca Antonini e Stefano Manzagni. Interverranno con l’autore Luca ANTONINI, Vicepresidente della Corte Costituzionale, Andrea GIORDANO, Capo ufficio legislativo Ministero …

Siglati gli accordi con la Regione Lazio

La Regione Lazio ha trasmesso la DGR 440-2025 del 12 giugno 2025 che modifica la Deliberazione di Giunta Regionale n. 1186 del 30 dicembre 2024. Le modifiche principali sono: 1) viene concessa alle strutture dotate di PS l’osmosi dei budget di Area Medica in favore dell’Area Chirurgica e viceversa, alle strutture private accreditate dotate di Pronto Soccorso, che nell’esercizio 2025, registrino un tempo …

Inaugurata la sede di Acop Sicilia

Acop Sicilia si presenta al pubblico l’8 maggio in grande stile nella città di Palermo. Un convegno al mattino nella prestigiosa sede del Palazzo dei Normanni e l’inaugurazione della sede siciliana in Via Ruggero Settimo, che ha visto il taglio del nastro alla presenza del Presidente nazionale Michele Vietti, del Vice Presidente nazionale Enzo Paolini, dei consiglieri Emmanuel e Massimo …

Acop Sicilia verso il Convegno di maggio 2025

“Obiettivi e sfide del sistema sanitario siciliano: verso la creazione di valore”. Sarà questo il titolo del convegno organizzato da Acop Sicilia e dal suo Presidente dott. Carmelo Tropea, che si terrà presso il Palazzo dei Normanni (già sede del parlamento regionale) nella la sala gialla il prossimo 8 maggio 2025, a partire dalle ore 10.30 Interverranno eminenti relatori quali …

Il Presidente Vietti alla Cerimonia della School of Management della LUM

Giovedì 3 aprile 2025 si è tenuta presso l’aula magna del Rettorato dell’Università LUM di Bari la cerimonia di consegna dei Diplomi di Master della School of Management, con l’obiettivo di consolidare il rapporto maturato durante questo percorso. La giornata è stata aperta dai saluti di Antonello Garzoni, Magnifico Rettore Università Lum e Antonella Rago, Direttrice Generale Università Lum.  Francesco Albergo, Direttore Operativo …

ENPAM consente un breve finestra su richiesta di ACOP

Il 31 marzo è il nuovo termine per le strutture accreditate con il Servizio sanitario nazionale che vogliano usufruire delle agevolazioni per il pagamento ad Enpam dei contributi 4 per cento dei medici specialisti esterni. La proroga della scadenza, in un primo tempo fissata al 21 marzo, è stata approvata dal Consiglio di amministrazione di Enpam su richiesta formulata dal …

Zes Unica e Industria 5.0

Il giorno 17 marzo si è tenuto presso il Palazzo Jole Santelli, sede della Giunta Regione Calabria, l’incontro riservato alle strutture associate Acop, volto ad approfondire tutti i vantaggi fiscali previsti nel programma Zes 2025.  Grazie alla supervisione del Vice Presidente nazionale avv. Enzo Paolini, ed alla partecipazione straordinaria del Coordinatore della Zes Unica avv. Giosy Romano, le strutture presenti hanno avuto …

Acop nel Direttivo di Federsalute

Ieri, 6 marzo 2024, si è tenuta a Roma presso la sede di ConfCommercio in Pizza G. Belli, la seduta del Direttivo di Federsalute, che ha deliberato l’ingresso di Acop. Federsalute è la federazione di ConfCommercio che raggruppa tutte le sigle associative che gravitano nel mondo della sanità, sia interne a ConfCommercio, sia esterne al sistema confederativo. Il Presidente di …

ACOP incontra CO.EUR.

Il 26 febbraio 2025 si è tenuto presso la sede di Confcommercio in Piazza G. Belli Roma, un incontro organizzato da ACOP e CO.EUR. con una delegazione di studenti e professionisti del settore sanitario provenienti dalla Grecia, nell’ambito del progetto Erasmus. L’incontro ha avuto come “main topic” un overview sul Sistema Sanitario Italiano. Gianluca Maccauro, Presidente ACOP Campania, Direttore Generale …

Sanità, torni la politica vera per un salto di qualità

La prima buona notizia è che vi sono le condizioni per uscire dal piano di rientro e che Roberto Occhiuto si ricandida a gestire la nuova fase non più da Commissario ma da Presidente di una Regione finalmente libera da una tutela che dura da lustri ed ha risucchiato tante delle risorse e delle speranze dei calabresi. La seconda è …

SANITA’. Acop ha incontrato Ministro Schillaci e chiesto pari dignità per la sanità privata

“In occasione dell’introduzione di nuovi LEA e alle soglie dei rinnovi contrattuali del personale del comparto privato accreditato, è necessario stanziare risorse economiche adeguate, proporzionate all’incremento delle prestazioni”. Lo ha dichiarato Michele Vietti, presidente Acop, dopo l’incontro che si è tenuto con il Ministro Schillaci, insieme con una delega composta dal Vicepresidente Enzo Paolini e dai consiglieri Emmanuel Miraglia e …

Si apre il tavolo del rinnovo CCNL sanità privata

Acop presente al tavolo ministeriale, avviato dal Ministro della Salute Schillaci il giorno 27 gennaio 2025 presso la sala biblioteca del Ministero in Roma Lungotevere Ripa. Per l’associazione ha partecipato il Direttore Generale Gianluca Maccauro. Presenti anche le altre associazioni rappresentative del panorama sanitario nazionale, Aris, Anaao, Cimop, Anaste, Unindustria, Federanisap, AIOP, oltre alle sigle sindacali nazionali FP Cgil, Cisl, …

Acop presente alla conferenza stampa UAP

Lo scorso 22 gennaio si è tenuta presso la Club House di Piazza Montecitorio la conferenza stampa organizzata dalla presidente della U.A.P. (Unione nazionale ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata), dottoressa Mariastella Giorlandino, per discutere sulle “gravi problematiche derivanti dall’applicazione del nuovo Nomenclatore tariffario, entrato in vigore il 30 dicembre”, e sulle conseguenze dirette per le strutture sanitarie private e …

La Regione Sicilia chiede aiuto al comparto privato accreditato

L’assessorato regionale alla Salute, per scongiurare ulteriori disservizi nella gestione delle emergenze in ortopedia negli Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello, dispone un ulteriore potenziamento della collaborazione tra pubblico e privato. Il piano è stato messo a punto nel vertice che si è svolto nei giorni scorsi negli uffici dell’Assessorato Regionale alla Salute tra l’assessore Giovanna Volo, il Direttore Generale della Pianificazione Strategica Salvatore Iacolino e Giacomo Scalzo Direttore …

Concorrenza. Vietti: “Positiva la sospensione della legge in materia accreditamento”  

“Positiva la sospensione fino a dicembre 2026 dell’entrata in vigore della cd “legge sulla concorrenza” in materia di accreditamento, purché preluda ad avviare la legge 118 del 2022 su un binario morto”. Così il presidente Michele Vietti interviene in una nota nel dibattito avviato da Padre Virginio Bebber. “Condivido appieno le perplessità espresse dal Presidente Aris su una disciplina che di …

STATI GENERALI ACOP: PROPOSTE VERSO UNA RIFORMA STRUTTURALE DELLA SANITÀ

Si sono svolti a Roma gli Stati generali di ACOP che hanno visto la partecipazione di numerosi Associati e l’intervento di personalità di rilievo del mondo della Politica, dell’Università, nonché di Esperti del settore sanitario. È intervenuto l’Eurodeputato Aldo Patriciello che ha illustrato il lavoro che in Europa si sta facendo per cercare di uniformare la Sanità e renderla quanto …

ACOP presente a Bologna agli Stati Generali della Ripartenza

Fotografare la situazione dell’Italia e lavorare per il rilancio del Paese. È lo spirito con cui l’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia presieduto dal professor Luigi Balestra e diretto dal giornalista Giuseppe Caporale ha promosso “Gli Stati generali della ripartenza. Per un recupero dello spirito di unità”, manifestazione tornata a Bologna per il secondo anno consecutivo a Palazzo della Residenza. …

Acop interviene nel contenzioso contro la Regione Lazio

L’avv. Enzo Paolini, vicepresidente di Acop Nazionale, interviene nel contenzioso contro la Regione Lazio, sostenendo le ragioni di Acop e di Eurosanità (Policlinico Casilino) per contrastare il provvedimento con il quale sono state sottratte al comparto privato accreditato le risorse destinate all’attività di emergenza/urgenza, ritenendolo illegittimo. Alleghiamo il ricorso ad adiuvandum.

Mobilitazione delle associazioni di categoria sulla legge 118/2022

Acop ha di recente partecipato al tavolo interassociativo con le sigle datoriali più rappresentative del comparto sanitario, per affrontare il drammatico scenario che si prospetta con l’applicazione del principio di concorrenza nel sistema sanitario e sociosanitario, così come introdotto dall’art. 15 della legge n. 118/2022. La riflessione si è incentrata sulla disciplina dell’accreditamento istituzionale e dell’accordo contrattuale, con le modifiche …

Un patto per il rilancio della Sanità nel Sud: innovazione, sostenibilità, equità

Si è tenuto a Bari il 18, 19 e 20 settembre l’edizione 2024 del Forum Mediterraneo in Sanità, che ha visto la partecipazione da remoto del Presidente di Acop on. prof. Michele Vietti. Il tema del forum è stato incentrato sull’autonomia differenziata, che può penalizzare ulteriormente le Regioni del sud se non accompagnata da un programma straordinario di dotazione di …

Undicesima edizione della Summer School di Motore Sanità

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la SUMMER SCHOOL DI MOTORE E SANITA’, una tre giorni di confronti che ha visto presente l’ACOP con il suo Direttore Generale, avv. Gianluca Maccauro. L’iniziativa ha avuto come focus l’opportunità di rinnovare e migliorare il sistema sanitario, in particolare alla luce dell’evoluzione delle tecnologie informatica e biologica in sanità e sulla sinergia tra entrambe per una medicina del XXI e XXII secolo. …

“La minaccia cibernetica al settore sanitario”

Il Presidente ACOP on. prof. Michele Vietti presente al convegno tenutosi a Roma il 20 settembre 2024 presso la sala Tirreno della Regione Lazio, dal titolo “La minaccia cibernetica al settore sanitario”, organizzato in collaborazione con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), con l’obiettivo di sensibilizzare l’istituzione regionale e in particolare i dirigenti delle strutture sanitarie sul tema della cybersicurezza, …

In Calabria i fondi inutilizzati vanno redistribuiti a chi sfora i tetti

SI riporta la comunicazione ricevuta dal Presidente Acop Calabria, nonché Vicepresidente Acop nazionale Avv. Enzo Paolini. “Emanato in Regione Calabria il DCA n. 247/24, che afferma due principi lungamente dibattuti e raramente riconosciuti come nostro diritto: a) gli importi compresi nel fondo assegnato dalla Regione ogni anno al comparto privato, e non utilizzati, vanno ridistribuiti all’interno del settore in favore …

Acop premiata a “A.I.A.S. Days 2024”

Si è conclusa domenica 8 settembre u.s., con un risultato eccezionale, la tre giorni romana dell’A.I.A.S. (Associazione Italiana Assistenza Spastici) Nazionale, organizzata con la Polizia di Stato, in occasione del settantesimo anniversario della sua costituzione, a cui hanno preso parte i delegati delle oltre 90 Sezioni dell’Associazione, distribuite su tutto il territorio nazionale, in rappresentanza degli oltre 5.000 associati. Una …

Acop Lazio chiede l’incremento delle tariffe al tavolo in regionale per il contratto unico

Si è tenuto il 23 luglio u.s. l’incontro presso la Regione Lazio sulla sanità privata, al quale ha partecipato Acop Lazio con il dottor Alessandro Castellana, alla presenza del Direttore Regionale per la Salute e Integrazione SocioSanitaria Dott. Andrea Urbani, il Direttore Generale Dott. Alessandro Ridolfi, e altre associazioni datoriali di settore (Aris, Unindustria salute, Anaste Lazio, Legacoop sociali Lazio, …

Centri/Punti Prelievo Regione Lazio

Il giorno 18 luglio, presso la Regione Lazio, si è insediato il Gruppo Tecnico di Lavoro “Centri/Punti prelievo”, previsto con Determinazione del 12 giugno 2024, n. G07758. Per Acop Lazio ha partecipato il dott. Maurizio Lecci, direttore sanitario di Villa Betania per trovare un percorso comune negli importanti cambiamenti della rete laboatoristica regionale. Vi manterremo informati sugli sviluppi del gruppo …

La responsabilità della struttura sanitaria nel caso di infezioni nosocomiali

a cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro Quando si parla di infezioni nosocomiali si è in presenza di una responsabilità, quasi di tipo oggettivo da parte della struttura. Due sentenze della Suprema Corte di Cassazione (Sez. III Civ. n. 5490/2023 e n. 6386/2023) hanno delineato un decalogo per verificare come le strutture possano provare di non avere responsabilità nel caso di …

Assemblea nazionale Acop – risposte per l’operatività dei costi standard in sanità

Si è svolta ieri presso la sede della Confcommercio a Roma l’Assemblea nazionale, che ha visto la compatta partecipazione degli Associati intervenuti da tutta Italia per prendere parte alla “Tavola rotonda incentrata sul “Clinical costing”: lo strumento per la direzione e la gestione delle Aziende sanitarie, che si pone dal 2011 come sistema di riferimento internazionale. I lavori dell’Assemblea sono …

Tariffe sociosanitarie: in Campania si apre la trattativa

Avviato il Tavolo tecnico regionale presso la Direzione Generale per la Tutela della Salute ed il Coordinamento del Sistema Sanitario, insieme alle Associazioni di categoria sul tema dell’aggiornamento delle tariffe sociosanitarie. “Ci siamo fatti portavoce della legittima e unanime istanza di tutte le Rappresentanze delle Associazioni di categoria – così Gianluca Maccauro, Presidente di Acop Campania, a margine dell’incontro svoltosi …

Assemblea Nazionale ACOP 2024

Convocata l’Assemblea Nazionale ACOP per il prossimo 11 luglio a Roma. Sarà l’occasione per discutere sul tema “Risorse adeguate per la pari dignità nel SSN. L’equilibrio economico – finanziario delle strutture sanitarie private come condizione per una effettiva partecipazione al Servizio Sanitario Nazionale”.

Incontro tra il Presidente di Acop Toscana e l’Assessore alla Sanità Simone Bezzini

Si è tenuto lo scorso 23 maggio un incontro tra il Presidente di Acop Toscana, Luca Valerio Radicati e l’Assessore alla Sanità della Regione Toscana, Simone Bezzini.L’appuntamento ha rappresentato un’importante occasione per discutere delle attuali dinamiche edelle prospettive future del Sistema Sanitario Toscano, con particolare attenzione alla sinergia tra lacomponente pubblica e quella privata.Durante la riunione, è emerso come la …

Respiriamo il futuro: per una sanità più sostenibile – incontro a Roma

Acop presente all’iniziativa sulla sfida sanitaria di oggi: sostenibilità. Lavorare sulla prevenzione e sulla digitalizzazione riduce i costi e migliora la qualità del sistema. In questo quadro le imprese possono essere agenti di grande cambiamento nella gestione dei processi. È ciò che è emerso nel corso del convegno “Respiriamo il futuro: per una sanità più sostenibile”, organizzato da Fondazione Iniziativa …

Performance cliniche delle strutture calabresi, per fronteggiare la mobilità passiva e gli eventi avversi

Ottime le performance delle strutture ospedaliere private in Calabria. La presentazione del rapporto sulla qualità degli outcomes clinici attesta al 20,3% del totale regionale i ricoveri negli ospedali privati calabresi. Una tendenza importante che può contribuire in maniera rilevante all’abbattimento delle liste di attesa e alla riduzione dell’immigrazione sanitaria verso il Nord Italia. Si è svolto ieri a Palazzo Santelli, …

Una sanità più sostenibile

Previsto per il giorno 29 maggio a Roma presso palazzo Wedekind l’evento “Respiriamo il futuro: per una sanità più sostenibile”, grazie alla Fondazione Iniziativa Europa in collaborazione con INPS e Chiesi. Acop sarà presente all’iniziativa con l’intervento del vice presidente nazionale avv. Enzo Paolini, che interverrà con un contributo su Innovazione digitale, salute della Persona e benessere organizzativo: temi centrali …

ACOP TOSCANA

Anche per l’anno 2024 le Strutture Associate ACOP della Toscana aderiscono all’indagine di clima organizzativo, rivolta al personale, promossa e gestita dal Laboratorio di Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Questa indagine rappresenta un importante strumento di ascolto dell’intera organizzazione e un’opportunità per confrontarsi sul tema con altre realtà private accreditate della Regione Toscana. Le dimensioni del …

Iniziative ACOP

Acop costituisce un gruppo di lavoro per approfondire le tematiche della legge cd. Gelli – Bianco alla luce del regolamento attuativo di recente emanazione. Fanno parte del tavolo di lavoro, presieduto dal direttore generale dott. Gianluca Maccauro, l’avv. Maria Antonietta Mascaro, l’avv. Mario Paolini, l’avv. Maria Ester Balduini e l’avv. Massimiliano Silvetti. La normativa impone una serie di nuovi accorgimenti …

Si articola la sede Acop Campania

L’assemblea della sede Regionale Campania ha ieri deliberato l’organizzazione dell’articolazione territoriale, approvando all’unanimità il regolamento regionale ed eleggendo i Presidenti Provinciali. Con gli auguri della sede nazionale, si avvia un nuovo percorso a tutela degli associati. L’assemblea ha anche deliberato di organizzare a stretto giro un convegno, occasione per presentare l’associazione a tutte le strutture sanitarie della Regione Campania.

Nasce la sede Acop Campania

Prosegue la politica espansiva di Acop che, dopo aver visto il forte incremento della sede in Regione Sicilia, vede ora anche la costituzione della sede territoriale in Regione Campania, con un numero di associati di rilievo, provenienti da tutte le provincie della Regione: Clinica Villa Fiorita S.p.A. Aversa (CE), Clinica Padre Pio Mondragone (CE), Pineta Grande Hospital Castel Volturno (CE), …

Assemblea ACOP Sicilia

Si è tenuta oggi la prima Assemblea regionale 2024 di ACOP Sicilia alla quale hanno preso parte la totalità degli associati, per complessivi 1700 posti letto. I lavori assembleari sono stati molto partecipati ed all’unanimità è stata deliberata l’istituzione della sede regionale ed il proprio regolamento in conformità alle previsioni dello statuto associativo.

CONVEGNO ACOP: CONCORRENZA NON METTA A RISCHIO DIRITTO SCELTA PAZIENTE

ACOP ha aperto una riflessione sugli effetti determinati dalla legge 118/2022 che, introducendo procedure di gara selettiva per l’accreditamento delle strutture di ricovero e cura, sta mettendo in discussione i principi su cui si fonda il d.lgs. 502/92 relativi ad un servizio sanitario liberamente erogato da strutture a gestione pubblica e privata, in un contesto regolato e controllato dallo Stato, …

La sanità privata siciliana sceglie ACOP. 15 strutture lasciano Aiop

Lo scorso 7 marzo a Catania nel corso dell’Assemblea regionale dell’ACOP hanno aderito all’associazione ben 15 case di cura siciliane, già iscritte all’AIOP, per un totale di oltre 1.500 posti letto. Il Presidente Nazionale ACOP on. prof. Michele Vietti ha commentato: “Le consistenti adesioni registrate oggi dimostrano la forte capacità attrattiva e rappresentativa di ACOP in cui sempre più si …

Convegno Roma 13 marzo 2024

Si terrà il giorno 13 marzo 2024 presso la sede nazionale di Confcommercio in Piazza Gioacchino Belli 2 di Roma il convegno organizzato da Acop sul tema: “Sevizi Sanitari in appalto”. L’evento sarà introdotto dal presidente di Acop Nazionale Michele Vietti e vedrà gli interventi di Giancarlo Coraggio (Presidente Emerito Corte Costituzionale), Luigi Corbella (Responsabile Ufficio Fiscale ARIS), Domenico Mantoan …

Motore Sanità: Winter School 2024 Cernobbio

A Cernobbio si è tenuta la Winter School 2024 di Motore Sanità, evento che riunisce oltre 200 relatori, conta decine di sessioni plenarie e laboratori per mettere attorno a uno stesso tavolo le istituzioni che governano la Salute, i Ministeri, le Regioni, i manager, amministratori di Sanità pubblica e privata, medici, infermieri e tecnici, operatori, Società scientifiche, Ordini professionali, Associazioni …

Fondi pensione

Avviato a Roma presso la sede di European Broker, dal dott. Carlo De Simone, Amministratore della società assicurativa, il tavolo tecnico con le parti datoriali e lavoro, per la costituzione di un fondo pensione dedicato al comparto sanità privata e religiosa per tutto il personale. Acop ha aperto i lavori con il presidente prof. Michele Vietti, insieme al dott. Mauro …

Stagione convegnistica

Si apre la stagione convegnistica dell’anno 2024, che vedrà una serie di appuntamenti nelle sedi regionali. Gli argomenti su cui si concentreranno i focus di studio saranno i nuovi accreditamenti, con specifici approfondimenti da un lato degli aspetti normativi sul decreto concorrenza e le implicazioni sulla distribuzione dei budget, dall’altro degli aspetti normativi sull’evoluzione dei nuovi requisiti per la sicurezza …

Iniziative ACOP

Nella riunione del Direttivo nazionale di ieri 14 dicembre è stato deliberato di proseguire il confronto con i vertici di Confcommercio Salute, nella valutazione degli aspetti tecnici per approdare all’adesione di Acop al contratto di area territoriale. Un primo importante traguardo nel percorso più generale di una fattiva collaborazione nella stesura del prossimo contratto collettivo di area ospedaliera.

Siglato l’accordo in Sicilia sulle liste d’attesa

Grazie all’impegno profuso da ACOP con la Pianificazione Strategica dell’Assessorato alla Salute, con il benestare del Presidente della Regione Schifani, si è concluso l’accordo sugli ospedali privati accreditati, definito fra i rappresentati delle principali associazioni di categoria (Acop, Aiop e Aris) e finalizzato a velocizzare ricoveri e interventi di 17 aree critiche (in ambito cardiovascolare e oncologico) programmati nel 2023 …

INIZIATIVE ACOP

Si trasmette la comunicazione ricevuta dalla sede nazionale CIMOP, in relazione alla proclamazione delle sciopero generale del 5 dicembre p.v. Si precisa in ogni caso che la maggior parte delle strutture Associate ACOP hanno già concluso accordi contrattuali in sede aziendale; per le altre strutture ACOP ha avviato una interlocuzione diretta, al fine di giungere ad un accordo contrattuale ACOP …

Interassociativo al Forum della Non Autosufficienza – RSA al collasso

ACOP ha partecipato all’aggiornamento del CIASS, Coordinamento interassociativo Socio-Sanitario, in relazione all’evoluzione della situazione politica generale ed alla proposta del “Patto per un nuovo welfare”. È stato fatto il punto sulla situazione attuale per concordare l’organizzazione di un convegno, sulla scorta di quello dello scorso anno, da organizzare all’interno del Forum per la Non Autosufficienza del 30 novembre a Bologna. Temi affrontati: …

Evento gennaio 2024

È in preparazione per la fine di gennaio 2024 un convegno che ACOP organizzerà a Roma, sui nuovi accreditamenti, articolato in due sessioni, di cui la prima andrà ad approfondire aspetti normativi sul decreto concorrenza e le implicazioni sulla distribuzione dei budget, mentre la seconda approfondirà gli aspetti normativi sull’evoluzione dei nuovi requisiti per la sicurezza e il rischio clinico, …

Interassociativo CIASS

Si è tenuto in data 17 ottobre scorso la prima riunione dell’interassociativo delle sigle sanità territoriale. Sono intervenuti: Maccauro (Acop), Monteleone (Agespi), Volpe (Uripa), Massa (Valdesi), Moneti (Anaste), Descalzi (Acop), Marcellino (Anffas), Arena (Aris), Bariani (Aiop). Sono stati discussi gli aspetti relativi a: È stata ribadita la volontà dei presenti di dare seguito ad iniziative congiunte, stante la criticità del …

Costituzione della Repubblica Italiana Art. 33

Acop ha organizzato insieme al CONI, in particolare con la partecipazione del Comitato Regionale della Campania, presso la sede del tennis club di Napoli, un convegno sul tema: Costituzione della Repubblica Italiana – Art. 33, che partendo dalla riforma costituzionale e dunque, dal riconoscimento del valore educativo, sociale, di promozione del benessere psicofisico dello sport in tutte le sue forme, …

Infermieri assunti in ospedale Di Lorenzo lancia un appello

AVEZZANO Gli infermieri lasciano le cliniche private per andare a lavorare negli ospedali della provincia aquilana. Causando cosi dei problemi alle strutture accreditate. È quanto afferma Lucia Di Lorenzo, presidente abruzzese dell’Acop (Associazione coordinamento ospedalità privata). La Asl, da venerdì 29 settembre, in virtù di una apposita delibera, ha iniziato a chiamare per l’assunzione il personale, dalla graduatoria dei 161 …

Le organizzazioni del sociosanitario scrivono al Governo per la grave situazione dell’assistenza territoriale

Acop, in collaborazione a tutte le altre sigle datoriali del settore Sociosanitario, comprendente Organizzazioni di Settore ed Enti del Privato Sociale e del Terzo Settore, rappresentanti la quasi totalità degli enti gestori dei servizi socio-sanitari territoriali italiani, propongono di utilizzare la Legge di Bilancio per avviare un Piano di Legislatura che attui progressivamente la riforma dell’assistenza territoriale. In allegato il …

Si riapre la stagione convegnistica

Dopo la pausa estiva, la sede nazionale ha riavviato l’organizzazione di convegni, per la discussione sulle tematiche di maggior rilievo ed interesse territoriale. In programma entro fine anno due appuntamenti: il primo evento si terrà in Abruzzo, il secondo in Sicilia. Due regioni dove ACOP è presente con strutture di rilievo, che esprimono una voce autorevole nel panorama della sanità …

Acop Lazio segnala l’iniziativa sulle Agende Digitali/ReCup e budget di struttura

Nella Regione Lazio gli obblighi contrattuali previsti dalle Delibere di Giunta Regionale prevedono una serie di obiettivi strategici, finalizzati allo smaltimento delle liste d’attesa. In particolare si prevede: Per tutte le strutture private accreditate, l’obbligo di configurazione ed integrazione delle agende digitali ambulatoriali con la piattaforma tecnologica del ReCup regionale entro il 31.12.2023, pena la rescissione del contratto di budget; …

Riordino della Rete Ospedaliera Siciliana: Una Svolta Innovatrice

L’ACOP SICILIA ha avuto l’opportunità di partecipare ad un incontro cruciale con l’AssessoratoRegionale alla Salute per discutere del progetto di riordino della rete ospedaliera siciliana. Questo incontro ha rappresentato un passo significativo verso l’ottimizzazione dei servizi sanitari mirando a migliorare l’efficienza e la qualità delle cure offerte ai cittadini.Uno dei punti centrali della discussione è stata l’ipotesi di accorpamento di …

D.M. 70/2015 E DEL D.M. 77/2022

Si tenuta mercoledì 2 agosto, presso il Ministero della Salute, la prima riunione del tavolo tecnico per lo studio delle criticità emergenti dal d.m. 70/2015 e del d.m. 77/2022. Il coordinamento è stato affidato al Direttore Generale della Programmazione presso il Ministero della Salute dott. Lorusso. Presenti le associazioni di categoria maggiormente rappresentative del comparto della sanità privata sia ospedaliera, …

Recupero Liste di Attesa Regione Sicilia

L’ACOP è stata convocata dai vertici dell’Assessorato alla Salute Sicilia per affrontare il temadell’abbattimento delle liste di attesa per gli anni 2020, 2021 e 2022.In particolare, il focus principale sarà sul recupero di oltre 230.000 prestazioni ambulatoriali e37.000 prestazioni da ricovero. Riconosciamo l’importanza di questo obiettivo e il suo impattodiretto sulla qualità delle cure mediche per i cittadini siciliani.Per raggiungere …

ACOP Sicilia avvia una collaborazione con Confcommercio Sicilia

ACOP Sicilia ha avviato una preziosa collaborazione con Confcommercio Sicilia. Durante una recente conversazione, il Presidente di ACOP Sicilia, il Dott. Luca Valerio Radicati, ha discusso con il Presidente di Confcommercio Sicilia, il Dott. Gianluca Manente, che si è complimentato per l’adesione di ACOP. Durante il colloquio, sono state esaminate varie iniziative congiunte a livello locale, finalizzate alla promozione del …

Assemblea nazionale ACOP – 13 luglio 2023

Si è tenuta ieri, presso la sede nazionale di ConfCommercio, in Piazza Gioacchino Belli 2 a Roma, la prima assemblea nazionale di ACOP suddivisa in due parti: Una prima parte aperta al pubblico, che ha visto l’introduzione ai lavori e saluti sia del Presidente on. prof. Michele VIETTI, sia della Vice Presidente nazionale di ConfCommercio Donatella Prampolini. I saluti istituzionali …

Nelle Marche gli accreditamenti vanno a bando

Il Presidente della Regione Marche, come già annunciato, avvia la riforma del sistema degli accreditamenti istituzionali nella sanità. Non più uno spazio preferenziale agli erogatori privati già esistenti sul mercato, ma una vera e propria riqualificazione attraverso gare ad evidenza pubblica. La decisione trae origine dal decreto del Ministero della Salute del 19.12.2022 con il quale sono stati ridefiniti i …

Tavolo Acop Regione Marche

In data 21 giugno alle 14 si è tenuta, nella sede della giunta della Regione Marche, la riunione convocata dall’assessore alla sanità e ai servizi sociali Filippo Saltamartini, che ha manifestato l’intenzione di ascoltare il parere dei gestori e capire le criticità espresse dagli stessi sul tema della concorrenza: Legge 118 del 5 agosto 2022 – legge annuale per il …

Rinvio della Assemblea Nazionale Acop

La coincidenza con le esequie del Presidente Silvio Berlusconi ha indotto il Direttivo Nazionale di Acop a rinviare al 13 luglio prossimo l’Assemblea Nazionale e di conseguenza anche la tavola rotonda politica programmata per la stessa data del 14 giugno. La Circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri 18 dicembre 2002, n. UCE/3.3.13/1/5654 sulle esequie di Stato, prevede infatti che …

ASSEMBLEA NAZIONALE ACOP – 13 LUGLIO 2023

È prevista per il giorno 13 luglio 2023 l’assemblea nazionale degli associati ACOP, a Roma presso la sede di Confcommercio, in Piazza Gioacchino Belli n° 2, e sarà suddivisa in due momenti. Alle 10,30 la parte pubblica: dopo l’introduzione del Presidente Michele Vietti, i responsabili sanità dei partiti e movimenti politici si confronteranno sul tema “Servizio sanitario Nazionale: il contributo …

ACOP incontra il Ministro Orazio Schillaci

Acop – Associazione Coordinamento Ospedalità Privata, con una delegazione formata dal presidente on. Michele Vietti e dai Consiglieri Nazionali dott. Emmanuel Miraglia e dott. Vincenzo Schiavone, ha incontrato questa mattina il Ministro della Salute prof. Orazio Schillaci.Durante la riunione sono stati affrontate varie tematiche di scottante attualità: dal tariffario della specialistica ambulatoriale, alle indennità nei servizi di emergenza – urgenza, …

Proposte da parte degli enti gestori

ACOP insieme ad AGeSPI, ANASTE,  ANFFAS,  ARIS ed UNEBA partecipa fattivamente al tavolo tecnico interregionale della Commissione Salute della Conferenza Stato Regioni, coordinato dal dott. Claudio Costa, con una proposta di integrazione dell’accordo sulla revisione del profilo dell’operatore socio sanitario e l’istituzione di una nuova figura di interesse sanitario destinata a sostituire l’Oss con formazione complementare, di cui all’accordo Stato …

Sanità Calabria – Contratti triennali 2022-2024

Grazie all’iniziativa di Acop e all’impegno profuso nei tavoli istituzionali, le strutture sanitarie calabresi, per la quasi totalità aderenti ad Acop, hanno visto di recente la sottoscrizione dei contratti di struttura della durata triennale, in esecuzione dei due decreti del Commissario ad acta per il Piano di rientro dal debito sanitario della Regione Calabria: DCA 184 del 9 dicembre 2022, …

Il miglioramento Sanitario per l’ospedalità privata

Si è tenuto il 10 maggio, a Catanzaro, presso la Cittadella Regionale calabrese, il Convegno di Acop sul tema “Il miglioramento Sanitario per l’ospedalità privata”. Un vero e proprio piano per il miglioramento dell’ospedalità privata nazionale, ma ancor più territoriale. Rendere più sicura e qualificare, sotto il profilo del rischio clinico e assicurativo, l’erogazione delle prestazioni private accreditate che rientrano …

Iniziative ACOP

Tavola rotonda con i partiti politici sulle problematiche del comparto sanitario Acop al lavoro per realizzare una tavola rotonda con i responsabili sanità dei partiti politici. L’iniziativa è volta a verificare lo stato di salute del SSN, affrontando le tematiche più urgenti, anche alla luce delle recenti proposte normative in discussione. A distanza ormai di sei mesi dall’insegnamento del governo …

Convegno Acop Regione Calabria

Si terrà il prossimo 10 maggio alle ore 11,00 presso in Palazzo Santelli – Germaneto di Catanzaro il Convegno Acop sul tema “Piano di miglioramento sanitario per l’Ospedalità Privata, nell’ambito del Sevizio Pubblico – Obiettivi e Metodi”. L’evento è previsto in occasione dell’assemblea costituente della sede regionale di Acop Calabria, prevista per le ore 14,30. Dopo i saluti istituzionali del …

Festa del Medico – Messina

L’ACOP Sicilia presente nella Commissione giudicatrice ha deliberato la regolarità delle candidature dei medici iscritti all’Ordine Messinese.  Il 7 maggio si chiudera’ la prima fase del televoto con la classifica parziale che varrà il 50% sulla votazione finale, la restante parte sara’ tramite appositi teelcomandi il giorno dell’evento in programma per venerdi 12 maggio al Palacultura. Della giuria fanno parte, …

D.L. 34/2023

A seguito dell’emanazione del Decreto legge cosiddetto “energia” il Direttivo Nazionale Acop ha richiesto un incontro con il Ministro Schillaci, per avere dei chiarimenti interpretativi sul testo previsto per aumentare e rafforzare l’organico del personale sanitario, soprattutto nei servizi di emergenza/urgenza. I dubbi sorti riguardano in particolare l’incremento della tariffa oraria delle prestazioni aggiuntive nei servizi di emergenza-urgenza, aumentata fino …

GIOMI NEXT – servizi di Telemedicina e ADI al servizio del territorio

Nella giornata di ieri Fabio Miraglia, presidente del Gruppo Giomi Next e membro ACOP, è intervenuto durante il convegno: ‘Il Ruolo della Sanità Privata 4.0’ – Possibili Strategie e Partnership per un Obiettivo Comune: la Salute della Persona; un incontro organizzato e dall’associazione UCID presso la sede della Regione Lazio, con l’obiettivo di discutere i vantaggi e le sfide che …

Convegni Acop

Al via la stagione convegnistica promossa da Acop in partenariato con i maggiori broker assicurativi del mercato nazionale, per favorire l’implementazione di una “consapevolezza” del rischio clinico, accompagnando le strutture associate nella gestione integrata dei rischi. Ciò permetterà di acquisire una maggiore conoscenza della propria realtà, di realizzare un efficiente ed efficace sistema di controllo che previene, mitiga, protegge e …

Settimana nazionale della prevenzione oncologica

Questa mattina si è tenuta presso il Ministero della Salute la conferenza stampa di presentazione della Settimana nazionale della prevenzione oncologica, promossa dal 18 al 26 marzo dalla Lilt, la Lega italiana per la lotta ai tumori. L’evento si è svolto presso l’Auditorium ‘Cosimo Piccinno’ del dicastero di Lungotevere Ripa. Acop era presente in rappresentanza del comparto privato con il …

Il Ministero della Salute chiama a ricognizione le strutture accreditate

Con nota prot. 8383/2023-DGPROGS-MDS-P, avente ad oggetto la “ricognizione dello stato dell’arte dell’implementazione dei sistemi di controllo di gestione delle strutture accreditate operanti in Regione”, la Direzione Generale della Programmazione Sanitaria del Ministero della Salute, nell’ambito della ricognizione volta ad approfondire lo stato di implementazione dei sistemi di controllo di gestione, ha chiesto ai Commissari ad Acta per l’attuazione dei …

Acop Sicilia convocata al Tavolo tecnico sulle RSA

L’Assessore alla Salute della Regione Siciliana, Dottoressa Giovanna Volo, ha convocato per la settimana entrante l’ACOP SICILIA al tavolo tecnico sulle RSA. Sarà l’occasione per affrontare le problematiche del sistema dall’adeguamento delle rette pro capite e pro die riconosciute per ogni singolo paziente ricoverato, al fabbisogno assistenziale delle rete dei presidi socio-sanitari, all’analisi dell’appropriatezza delle procedure di accesso alle strutture …

Iniziativa interassociativa Acop Puglia

La sede regionale di Acop Puglia partecipa all’iniziativa inter associativa, per sollecitare la riflessione sulla modifica della bozza di Decreto Ministeriale – oggi al vaglio della Conferenza Stato Regioni – sui nuovi accreditamenti delle strutture sanitarie. Le associazioni di categoria del comparto sanitario pugliese hanno infatti condiviso la lettura, nelle trame del decreto, di un sistema premiante dei grandi operatori …

ACOP INVITA LE OO. SS. PER AVVIARE TAVOLI DI POLITICA SANITARIA

Avviata dalla sede nazionale ACOP l’attività di collaborazione per sviluppare interventi mirati di politica sanitaria, nel comune interesse del Servizio Sanitario Nazionale. In quest’ottica sono stati invitate tutte le organizzazioni sindacali del panorama sanitario per promuovere ed avviare incontri programmati, in modo da avere un primo scambio di idee sulle problematiche più urgenti ed instaurare una collaborazione produttiva e incontrare …

INIZIATIVE ACOP

Roma 10 febbraio 2023 A tutti gli Associati SCADENZA DEL TERMINE ULTIMO PER PROTOCOLLO ENPAM Si avvisano gli Associati che oggi 10 febbraio 2023 scade il termine ultimo per trasmettere i modelli DFS relativi al protocollo d’intesa sottoscritto da ACOP ed ENPAM in relazione alle annualità pregresse, per ottenere i benefici del pagamento rateale, dell’applicazione della scontistica, nonché della mancata …

SAVE THE DATE 4 FEBBRAIO 2023 SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO

Il 4 febbraio 2023 si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, World Cancer Day, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). La Giornata rappresenta un importante richiamo a riflettere su cosa ognuno può fare per combattere il cancro.  Il contrasto alle patologie neoplastiche necessita di un approccio multi-disciplinare e richiede interventi coordinati e …

Iniziative ACOP

Si riporta il testo dell’articolo pubblicato dal Quotidiano del Sud a firma del Vicepresidente nazionale ACOP, avv. Enzo Paolini Sanità, si stanno facendo molte cose dopo decenni Dobbiamo dire che sia i rilievi del cosiddetto tavolo Adduce, nonché la polemica di alcuni settori della politica regionale, che pure negli anni scorsi hanno avuto ruoli e responsabilità nei confronti del Presidente/Commissario …

Iniziative ACOP

Protocollo ACOP – E.N.P.A.M. scadenza Si informano gli associati che il 31 gennaio 2023 è la data di scadenza della proroga del protocollo Acop – E.N.P.A.M. per il pagamento del contributo previdenziale del 2% sul fatturato derivante dai Pacc, per le società accreditate che svolgono percorsi ambulatoriali complessi e coordinati. Il protocollo d’intesa prevede tra l’altro, di innalzare, in via …

Iniziative ACOP

AUDIZIONE 1ª e 5ª COMMISSIONE SENATO È prevista per lunedì lunedì 16 gennaio 2023 a partire dalle ore 16,30 dinanzi all’Ufficio di Presidenza delle Commissioni riunite 1ª e 5ª (Affari costituzionali e Bilancio) del Senato, in relazione al disegno di legge n. 452 (d-l 198/2022 – proroga termini legislativi) l’audizione informale delle associazioni di categoria della sanità. ACOP sarà presente come audizione di …

Protocollo Acop – Ecclesia – Berkshire Hathaway International Insurance Limited

Concluso il protocollo d’intesa con il Gruppo Ecclesia Geas sui servizi differenzianti che è in grado di offrire a vantaggio delle strutture sanitarie in Italia, condividendo gli obiettivi che ACOP si prefigge. Avviata pertanto la partnership ACOP – Ecclesia a vantaggio degli associati, che prevede la messa a disposizione degli associati ACOP dei prodotti e servizi offerti da Ecclesia a …

Incontro con il Ministro della Salute Orazio Schillaci

Il Ministro della Salute prof. Orazio Schillaci ha incontrato oggi al Ministero una delegazione di Acop, Associazione Coordinamento Ospedalità Privata, composta dal Presidente Michele Vietti e dai Componenti del Consiglio Direttivo Emmanuel Miraglia e Vincenzo Schiavone. Nel corso del cordiale colloquio, che si colloca all’avvio della nuova gestione ministeriale, sono stati esaminati i principali problemi della sanità privata, stretta tra …

EVITARE IL SOTTOFINANZIAMENTO DEL SSN. LA NUOVA LEGGE DI BILANCIO

L’Osservatorio Innovazione di Motore Sanità ha organizzare un tavolo di confronto tra tutti gli attori di sistema per passare in rassegna le principali criticità ma anche le proposte strategiche, operare un confronto chiaro tra le spese sanitarie italiane e quelle europee e capire che cosa è già stato fatto degli investimenti sanitari del PNRR e che cosa rimane da fare. L’iniziativa ha visto …

«Contro le liste di attesa sinergia tra Sanità pubblica e privati convenzionati»

Il presidente della Regione Renato Schifani sottolinea che «occorre abbattere ogni forma di pregiudizio per abbattere un fenomeno inaccettabile». «La nuova sanità dovrà guardare senza riserve al privato convenzionato, sia ospedaliero che diagnostico, nella consapevolezza che la assistenza sanitaria costituisce una pubblica funzione, al di là del soggetto che la eroga, sia pubblico che privato». Lo ha detto il presidente della …

INCONTRO COL MINISTRO DELLA SALUTE ORAZIO SCHILLACI

Acop incontrerà il Ministro della Salute Orazio Schillaci il prossimo 15 dicembre. Gli argomenti che verranno proposti al Ministro come spunto di riflessione riguarderanno la tenuta del comparto degli erogatori privati, che collabora a pieno titolo con il sistema ospedaliero. Il diritto alla salute negato dai Governi che in tre anni di immobilismo, mediocrità e insipienza hanno portato il nostro …

Crisi energetica, prezzi alle stelle, carenza di personale: come affrontare la nuova emergenza.

Si è tenuto a Bologna il 23 e 24 novembre l’appuntamento annuale con il forum della non autosufficienza e dell’autonomia possibile. Con oltre 150 speaker, 40 workshop e un programma ricco di convegni e momenti formativi, il Forum NA si riconferma essere l’evento principale per tutti gli operatori del settore socio sanitario che desiderano apprendere nuove metodologie, proposte operative, best …

Iniziative ACOP

Direttivo Nazionale Nel corso dell’ultima riunione del Comitato Direttivo sono stati esaminati i nominativi dei componenti delle varie Commissioni della Camera e del Senato ed i loro Presidenti appena eletti. In modo particolare ci si è soffermati sui Presidenti delle Commissioni Sanità, Bilancio, Finanze e Tesoro, proponendo incontri finalizzati a presentare i nostri Programmi. Un primo calendario prevede due incontri: …

Iniziative ACOP

Direttivo Nazionale Nei giorni scorsi si è riunito il Direttivo Nazionale ACOP e si è discusso sulla composizione del Nuovo Governo ed in particolare sul nuovo Ministro della Sanità Prof. Orazio Schillaci e sul nuovo Sottosegretario alla Sanità Sen. Marcello Gemmato. La valutazione, estremamente positiva sulle scelte dei due nominativi, ha riguardato soprattutto la dichiarata volontà di “cambiare” il disastro …

FORUM NON AUTOSUFFICIENZA: BOLOGNA, 23 NOVEMBRE 2022

Il prossimo 23 novembre, all’interno del FORUM NON AUTOSUFFICIENZA, a cura del Coordinamento InterAssociativo nazionale del settore Socio-Sanitario, verranno affrontati temi di importanza strategica per il settore. Prosegue per ACOP l’attività di iniziativa sui temi sensibili della sanità accreditata. Per l’associazione interverrà il VicePresidente Nazionale Avv. Enzo Paolini con una relazione sul tema diritto alla salute e tetti di spesa. …

La Salute è un Diritto o è un Servizio?

Acop – Associazione Coordinamento Ospedalità Privata, vi dà appuntamento il prossimo 16 novembre, dalle ore 17.00, a Roma, presso l‘Hotel Nazionale – Piazza di Monte Citorio n. 131, per una riflessione su questi temi, invitando personalità illustri a dare il loro magistrale contributo. Il nostro Servizio Sanitario Nazionale è un sistema “universalistico”, rivolto cioè a tutta la popolazione, senza distinzioni …

La legge Gelli-Bianco: il ruolo e le responsabilità nell’ambito dell’ospedalità privata in Piemonte – Torino, 10 ottobre 2022

ACOP – Associazione Coordinamento Ospedalità Privata mette attorno ad un tavolo le istituzioni e il mondo assicurativo per sciogliere i nodi della responsabilità professionale in campo sanitario. Presso la sede del Consiglio della Regione Piemonte si è tenuto il convegno organizzato da ACOP in collaborazione con Motore Sanità, dal titolo “La Legge Gelli-Bianco: il ruolo e le responsabilità nell’ambito dell’ospedalità privata in …

La legge Gelli-Bianco: il ruolo e le responsabilità nell’ambito dell’ospedalità privata in Piemonte – Torino, 10 ottobre 2022

La legge  n. 24/2017, conosciuta anche come Legge Gelli-Bianco si propone di superare le incertezze interpretative causate dalla precedente L. n. 189/2012, ridefinendo i confini della responsabilità del sanitario e operando un bilanciamento tra diritti in capo al medico e al paziente. In ambito penale fondamentale è l’introduzione dell’art. 590-sexies c.p., che prevede una causa di non punibilità per il …

Considerazioni e commenti all’indomani della vittoria del centrodestra nelle elezioni politiche in relazioni ai programmi e agli interventi prospettati da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia.

Nell’importante dibattito tenutosi il 21 settembre 2022 sul tema “Fabbisogno salute e tetti di spesa: una contraddizione”, presso la sala dell’Adnkronos a Roma, in Piazza Mastai 9, Acop ha invitato tutte le più importanti sigle datoriale a interrogare la politica nell’imminenza della formazione delle nuove Camere e di un nuovo Governo. Tutti, finanche i rappresentanti dei governi che si sono …

ACOP – FNOPI (Federazione Nazionale Ordine Professioni Infermieristiche): sinergia per l’assistenza

27 settembre 2022 Il presidente di ACOP – Associazione Coordinamento Ospedalità Privata – on. prof. Michele Vietti ha incontrato questa mattina la presidente di FNOPI – Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche – dott.ssa Barbara Mangiacavalli. Nel corso del cordiale colloquio, i due presidenti hanno manifestato la volontà di instaurare una proficua collaborazione tra FNOPI e ACOP, coordinando le …

Sanita’: tetti spesa e fabbisogno salute. ACOP invita le altre sigle datoriali ad un confronto con la politica

Nella classifica dei “disservizi” patiti dai cittadini nel corso dell’ultimo anno, la prima posizione è occupata dall’accesso alle prestazioni. Se il 2020 era l’anno in cui la pandemia ha investito in pieno il “sistema paese”, mostrando l’incapacità del SSN di continuare a rispondere alla domanda di cura dei pazienti “non Covid”, il 2021 doveva essere l’anno in cui, seppur con …

Azione di contrasto all’aumento dei costi energetici

ACOP, in un’iniziativa condivisa con le associazioni di categoria rappresentative del panorama sanitario nazionale AGESPI, ANASTE , ANFFAS, ANDIPP, ARIS, CONFAPI, UNIINDUSTRIA, UNEBA, LEGACOOPSOCIALI, CONFCOOPERATIVE, CONFCOOPERATIVE FEDERSOLIDARIETÀ, AGCI e AIOP Confindustria, ha partecipato alla stesura e all’invio della una nota congiunta che riportiamo di seguito.

Audizione AGE.NA.S.

Lo scorso 28 luglio ho accompagnato la delegazione ACOP, formata dal Presidente Michele Vietti e da Jessica Faroni, all’incontro che si è tenuto presso AGE.NA.S. con il Direttore Generale dott. Domenico Mantoàn. L’incontro è stato cordialissimo, col riscontro di una ottima considerazione della nostra associazione. Le tematiche affrontate nel corso della audizione possono essere elencate nei seguenti punti: –        DDL concorrenza …

Intesa Acop-Enpam su contributi per prestazioni specialistiche Pacc

Cari Associati, come Vi avevamo preannunciato nei giorni scorsi, è con viva soddisfazione che Vi informo che in data 28 luglio l’ACOP ha sottoscritto il protocollo di intesa con ENPAM che prevede, tra l’altro, l’abbattimento della tassazione sulla tariffa dei percorsi ambulatoriali complessi sia medici, sia chirurgici, prevista solo in caso di partecipazione di liberi professionisti ai percorsi stessi.                 Tutto  …

Intesa Acop-Enpam su contributi per prestazioni specialistiche Pacc

L’Associazione Coordinamento Ospedalità Privata (ACOP) ha raggiunto un’intesa con l’Ente Nazionale di previdenza ed Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri (ENPAM) per sottoporre a contribuzione le prestazioni specialistiche erogate nell’ambito dei PACC (percorsi ambulatoriali complessi), sia medici, sia chirurgici. Le strutture accreditate che intendano regolarizzare tempestivamente la propria posizione contributiva, saranno agevolate attraverso una dilazione pluriennale del versamento.L’intesa prevede tra …

IL MINISTRO DELLA SALUTE ROBERTO SPERANZA VISITA PINETA GRANDE ED ESPRIME APPREZZAMENTO PER IL SETTORE PRIVATO DI QUALITA’

Domenica 10 luglio la famiglia Schiavone e lo staff dirigenziale del Pineta Grande Hospital hanno accolto il Ministro della Salute, on. Roberto Speranza, nel nuovo Ospedale di Castel Volturno, ormai completato ed in procinto di essere inaugurato.-La visita è stata lunga ed accurata ed il Ministro ha potuto verificare come risorse ed investimenti privati siano stati utilizzati e messi in …

Congresso di Medicina Legale sul tema “Contezioso, assicurazione e autoritenzione” – 09-10 giugno 2022 – Roma

Nella prima giornata del Congresso di Medicina Legale sul tema “Contezioso, assicurazione e autoritenzione”, organizzato dall’Istituto di Medicina legale e delle Assicurazioni della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università “La Sapienza” di Roma, ACOP è stata invitata a portare il contributo dell’ospedalità privata in una tavola rotonda, moderata dal Presidente nazionale, prof. avv. Michele Vietti, unitamente al Vicepresidente, avv. Enzo …

Incontro RSA con Sandra Zampa e Elena Carnevali

Seduta storica quella organizzata il giorno 10 maggio u.s. presso la sede nazionale del Partito Democratico dall’on. Sandra Zampa e dall’on. Elena Carnevali, con i rappresentanti del settore della sanità territoriale. ACOP, presente insieme alle altre sigle datoriali, rappresentative di oltre 400 mila posti letto, ha evidenziato la assoluta urgenza della presa in carico dei problemi strutturali, economici ed organizzativi …

PNRR: UN’OCCASIONE PERDUTA PER LA SANITÀ!

“Senza investire in personale le strutture sanitarie sono scatole vuote“ Roma, 4 maggio 2022. Le sigle dell’intero sistema socio sanitario italiano lanciano in modo unitario un grido di allarme e preoccupazione: il Piano di Ripresa e Resilienza è un’occasione perduta per la sanità italiana. “Gli investimenti previsti nella Missione Salute del PNRR – denunciano in una conferenza stampa – non …

Gruppo di studi AGE.NA.S. – il tavolo entra nel vivo

ACOP prosegue la partecipazione al tavolo AGE.NA.S. per la revisione degli standard del personale medico e paramedico delle strutture ospedaliere. Per la revisione della metodologia sono stati analizzati i dati 2019, considerato che nel 2020 e nel 2021 le aziende e le Regioni sono state oggetto di numerosi cambiamenti e si sono riorganizzate in modo da far fronte alle esigenze …

PNRR…Il Punto di visto del Vice Presidente ACOP

La questione sanitaria posta dal PNRR e dalla necessità espressa dal governatore della Liguria di sostenere le RSA per il mancato turn over durante la pandemia è centrale ed è di metodo. Il servizio sanitario ha bisogno di efficienza e di tempestività in termini di risposte.- Per quanto ci riguarda – parlo per il settore a gestione privata – abbiamo …

IL CUORE OLTRE L’OSTACOLO VERSO LA “QUARTA ETÀ 5.0”

Il Presidente ACOP Michele Vietti,  parteciperà alla tavola rotonda dal titolo ‘Il cuore oltre l’ostacolo. Verso la “Quarta età 5.0″‘, promossa dalla Senatrice Annamaria Parente e in collaborazione con Motore Sanità, giovedì 7 aprile, dalle ore 9:30 alle 12:30,.  Si discuterà delle RSA al tempo del Covid e del valore della Medicina di laboratorio per la Medicina di prossimità e le RSA. 

CONTRATTO RSA

È la prima volta in assoluto che 14 associazioni datoriali del settore RSA siano sedute ad un tavolo comune, per affrontare le scottanti urgenze del comparto: ACOP, AGeSPI, AIOP, ANASTE, ANFASS, ANSDIPP, ARIS, CONFAPI, CONFCOOPERATIVE SANITA’, CONFCOOPERATIVE FEDERSOLIDARIETA’, LEGACOOP SOCIALI, UNEBA, UNINDUSTRIA e per adesione AGCI (Associazione Generale delle Cooperative Italiane). Il tavolo ha prodotto un documento a firma di …

Emergenza energetica

Le centrali termiche lavorano a pieno ritmo nelle strutture ospedaliere che devono fare i conti con il caro energia. In piena pandemia da CoviD 19 le strutture sanitarie hanno dovuto adeguare (laddove non fosse già previsto come obbligo) gli impianti di condizionamento garantendo, anche nelle degenze ordinarie, i ricambi di volumi di aria ogni ora, al fine di consentire il …

CONTRATTO SETTORE RSA

ACOP è presente al tavolo interconfederale delle sigle datoriali dell’assistenza sanitaria territoriale, per la elaborazione di un documento condiviso da presentare al Ministero della Salute. Lo scopo è quello di avviare la giusta interlocuzione in vista del rinnovo contrattuale di comparto. Il comparto sta vivendo ormai un vero e proprio schiacciamento sotto la duplice morsa, da un lato dell’incremento dei …

EMERGENZA UMANITARIA: ACOP AL FIANCO DELLA REGIONE TOSCANA

L’Italia ha una vasta esperienza di corridoi umanitari soprattutto nella regolamentazione dei flussi migratori. Si tratta di un consolidato modello di accoglienza messo in campo come alternativa sicura e legale ai viaggi della disperazione. Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, nominato commissario per l’emergenza umanitaria insieme ad altri presidenti di Regione, ha sottolineato l’esigenza dell’assistenza sanitaria. ACOP Toscana, rappresentata …

Riunione di insediamento gruppo di lavoro AGENAS – 15 febbraio 2022

Presso l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, è stato costituito – ai sensi dell’art. 1 comma 269, Lett. C) dell al. 30 dicembre 2021 n. 234 – un Gruppo di lavoro per l’adozione di una metodologia per la determinazione del fabbisogno di personale degli Enti del Servizio Sanitario Nazionale. ACOP è presente con il direttore generale dott. Gianluca Maccauro, …