Audizione AGE.NA.S.

Lo scorso 28 luglio ho accompagnato la delegazione ACOP, formata dal Presidente Michele Vietti e da Jessica Faroni, all’incontro che si è tenuto presso AGE.NA.S. con il Direttore Generale dott. Domenico Mantoàn. L’incontro è stato cordialissimo, col riscontro di una ottima considerazione della nostra associazione. Le tematiche affrontate nel corso della audizione possono essere elencate nei seguenti punti: –        DDL concorrenza …

Medici reperibili 7 giorni su 7

È entrato in vigore un provvedimento importante in ambito sanitario, che obbliga tutte le Regioni italiane a dotarsi di un’organizzazione sanitaria “territoriale” adeguata e consona entro gennaio del 2023. Chi non rispetterà tale normativa perderà il 2-3% del finanziamento integrativo del Fondo sanitario nazionale. La disposizione, nello specifico, prevede Case di Comunità (CdC) aperte 7 giorni su 7 per 24 …

Quota 100 e incumulabilità

A cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro Una nostra associata ci chiede informazioni sul tema dei limiti di impiego con contratti di lavoro a tempo determinato nelle strutture private e/o in convenzione dei medici andati in quiescenza con i provvedimenti “quota 100” e “quota 102”. Il decreto che ha introdotto la quota 100, e successivamente quota 102, ha previsto il divieto …

Intesa Acop-Enpam su contributi per prestazioni specialistiche Pacc

Cari Associati, come Vi avevamo preannunciato nei giorni scorsi, è con viva soddisfazione che Vi informo che in data 28 luglio l’ACOP ha sottoscritto il protocollo di intesa con ENPAM che prevede, tra l’altro, l’abbattimento della tassazione sulla tariffa dei percorsi ambulatoriali complessi sia medici, sia chirurgici, prevista solo in caso di partecipazione di liberi professionisti ai percorsi stessi.                 Tutto  …

Sanità elettronica e controllo della privacy

A cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro Dopo l’esperienza della pandemia da Covid 19, si parla del così detto “spazio europeo dei dati sanitari”. Un sistema a cui, per sua natura, ci si attende siano chiamati a partecipare tutte le strutture (private e pubbliche) che hanno in cura o hanno valutato pazienti e persone di cui hanno raccolto dati sanitari. Nel …

Definitiva la legge concorrenza

Con il voto del Senato in terza lettura, 161 sì, 21 no e 2 astenuti, la legge concorrenza è stata approvata in via definitiva. Ma dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale solo poco più della metà delle misure contenute nel provvedimento saranno già operative, mentre le altre dovranno aspettare decreti legislativi, nel caso delle deleghe al governo, decreti ministeriali o …