Il convegno AIDR conferma che l’interoperabilità del fascicolo sanitario è essenziale per rendere realmente operativo l’utilizzo di questo strumento di supporto per sanitari e pazienti in tutta l’Italia “L’interoperabilità del fascicolo sanitario è essenziale per rendere realmente operativo l’utilizzo di questo strumento di supporto per sanitari e pazienti in tutto lo Stivale. È necessaria una piattaforma che consenta il dialogo …
La Criptovaluta: è autoriciclaggio se non è garantita la tracciabilità della moneta virtuale
a cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro Il commento della sentenza che in parte verrà analizzata è interessante per le strutture associate semmai esistesse un interesse ad un investimento in criptovalute per esempio per creare i fondi o riserve che possano essere utili nell’autoritenzione e dunque per scoraggiare eventuali tipi di operazioni che, però, possono essere fatte nella piena legittimità. Ovviamente …
Iniziative ACOP
Si riporta il testo dell’articolo pubblicato dal Quotidiano del Sud a firma del Vicepresidente nazionale ACOP, avv. Enzo Paolini Sanità, si stanno facendo molte cose dopo decenni Dobbiamo dire che sia i rilievi del cosiddetto tavolo Adduce, nonché la polemica di alcuni settori della politica regionale, che pure negli anni scorsi hanno avuto ruoli e responsabilità nei confronti del Presidente/Commissario …
Iniziative ACOP
Protocollo ACOP – E.N.P.A.M. scadenza Si informano gli associati che il 31 gennaio 2023 è la data di scadenza della proroga del protocollo Acop – E.N.P.A.M. per il pagamento del contributo previdenziale del 2% sul fatturato derivante dai Pacc, per le società accreditate che svolgono percorsi ambulatoriali complessi e coordinati. Il protocollo d’intesa prevede tra l’altro, di innalzare, in via …
Focus
Secondo le analisi della Corte, il biennio 2020-2021 ha segnato una netta rottura di “trend”, con una spesa sanitaria che, se si include il 2022, è cresciuta mediamente del 5%: oltre tre punti in più rispetto all’1,3% del valore medio del quadriennio pre-pandemico. Una crescita consistente e, tuttavia, inferiore a quella di Regno Unito (20,2%), Germania (9,7%) e Spagna (9,5%), ad …
Pericolo superbonus per le strutture sanitarie che chiedono la cessione del credito. Il terzo è in buona fede se rispetta le norme antiriciclaggio.
A cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro La premessa deve essere ricercata nel Decreto Semplificazioni 2021 (DL n. 77/2021 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 219 del 31.05.2021), rubricato “Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure”. Se ben si ricorda, il decreto prevedeva che potranno essere …
Il sistema previdenziale in “Quota”
A cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro Da molti anni è iniziato un attacco alla cosiddetta Riforma Fornero del 2011. Una riforma prodotta, dal governo Monti, in un momento di grave crisi economia ed anche istituzionale, della nostra nazione. Il governo Monti nato su iniziativa del Presidente della Repubblica, come governo “tecnico”, doveva evitare all’Italia l’insolvenza dei conti pubblici. All’epoca, lo …
Iniziative ACOP
AUDIZIONE 1ª e 5ª COMMISSIONE SENATO È prevista per lunedì lunedì 16 gennaio 2023 a partire dalle ore 16,30 dinanzi all’Ufficio di Presidenza delle Commissioni riunite 1ª e 5ª (Affari costituzionali e Bilancio) del Senato, in relazione al disegno di legge n. 452 (d-l 198/2022 – proroga termini legislativi) l’audizione informale delle associazioni di categoria della sanità. ACOP sarà presente come audizione di …
SANITÀ – OCCHIUTO: SISTEMA AL COLLASSO, RECLUTAMENTO MEDICI PROBLEMA ENORME
“Il sistema sanitario italiano è al collasso e in alcune Regioni è ancora più fatiscente di altre, come nella mia, reduce da 12 anni di commissariamento: 12 anni in cui la sanità della Calabria è stata amministrata dal governo nazionale. Attualmente abbiamo il punteggio più basso dei Lea, un enorme problema di reclutamento di medici, che hanno tutte le Regioni …