Iniziativa interassociativa Acop Puglia

La sede regionale di Acop Puglia partecipa all’iniziativa inter associativa, per sollecitare la riflessione sulla modifica della bozza di Decreto Ministeriale – oggi al vaglio della Conferenza Stato Regioni – sui nuovi accreditamenti delle strutture sanitarie.

Le associazioni di categoria del comparto sanitario pugliese hanno infatti condiviso la lettura, nelle trame del decreto, di un sistema premiante dei grandi operatori economici a scapito dei piccoli proprietari di strutture sanitarie, sul presupposto della preferenza dei volumi di prestazioni già erogate come requisito preferenziale.

Grande attenzione viene riposta nel sistema di valutazione del fabbisogno, finalizzato all’apertura di nuovi accreditamenti per strutture sanitarie di nuova realizzazione, oppure per ampliamenti di accreditamenti di strutture sanitarie già operanti sul territorio. Momento questo decisivo nell’evoluzione del sistema sanitario regionale, tale da incidere in alcuni casi sulla sopravvivenza stessa delle strutture sanitarie di piccole dimensioni, che negli anni hanno guadagnato la stima dei pazienti per la prossimità e la capillarità di presenza sul territorio, oltre che per la qualità e sicurezza delle cure nel PNE. È necessario che il sistema normativo dia la giusta attenzione a tali realtà, in modo da garantire la possibilità della libera scelta prevista dal d.lgs. 502/92, piuttosto che rendere la sanità appannaggio solo dei grandi operatori economici, spesso stranieri che impongono ai cittadini le scelte.

Il tema andrà ovviamente inserito nella cornice del decreto concorrenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *