La Casa di Cura Villa Rachele di Madia (provincia di Catanzaro), nostra associata ACOP, ha richiesto un parere in merito a chi debba fornire e di conseguenza su chi gravi la spesa per l’acquisto dei farmaci di un paziente inviato alla struttura di riabilitazione da altra struttura, sia essa pubblica o privata, con particolare riferimento alla somministrazione e conseguente spesa …
Medici di famiglia, nuovi obblighi col Ddl sanità: “25 ore in studio e più visite”
Ddl sanità Cantù pronto per l’esame a Senato e Camera, nuove regole per i medici di famiglia, più assistenza territoriale per i pazienti e meno pratiche burocratiche. Ecco cosa cambia Il nuovo disegno di legge sulla sanità a firma di Maria Cristina Cantù, è pronto per l’esame al Senato e alla Camera. In caso di approvazione definitiva entreranno in vigore nuove regole per i medici di famiglia e facilitazioni …
Proposte da parte degli enti gestori
ACOP insieme ad AGeSPI, ANASTE, ANFFAS, ARIS ed UNEBA partecipa fattivamente al tavolo tecnico interregionale della Commissione Salute della Conferenza Stato Regioni, coordinato dal dott. Claudio Costa, con una proposta di integrazione dell’accordo sulla revisione del profilo dell’operatore socio sanitario e l’istituzione di una nuova figura di interesse sanitario destinata a sostituire l’Oss con formazione complementare, di cui all’accordo Stato …
Covid, variante Acrux, di cosa si tratta
Ultimamente, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha annunciato ufficialmente la fine dell’emergenza sanitaria globale dopo oltre due anni dall’inizio della pandemia di COVID-19. In primis, occorre precisare che non ci si aspetta che questo pronunciamento possa cambiare granché in senso realistico e, in ogni caso, la stessa dichiarazione sotto il profilo epidemiologico e profilattico non afferma in alcun modo che …
DANNO DIFFERENZIALE
Di cosa si tratta: è “il danno pari alla differenza tra l’invalidità complessiva e la preesistente”. La definizione deriva da una interpretazione giurisprudenziale, in particolare, per la Cassazione: il medico è responsabile del solo differenziale tra invalidità complessiva e invalidità preesistente all’intervento chirurgico al quale il paziente è stato sottoposto senza consenso. Il caso Il fatto riguarda una giovane donna …
Sanità Calabria – Contratti triennali 2022-2024
Grazie all’iniziativa di Acop e all’impegno profuso nei tavoli istituzionali, le strutture sanitarie calabresi, per la quasi totalità aderenti ad Acop, hanno visto di recente la sottoscrizione dei contratti di struttura della durata triennale, in esecuzione dei due decreti del Commissario ad acta per il Piano di rientro dal debito sanitario della Regione Calabria: DCA 184 del 9 dicembre 2022, …
Il parere del Consiglio di Stato sui requisiti delle polizze assicurative per le strutture sanitarie chiarisce o confonde?
a cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro Il Consiglio di Stato, in particolare la Sezione Consultiva per gli atti Normativi, si è espresso in merito ai requisiti minimi delle polizze assicurative per le strutture sanitarie come richiesto dall’art. 10 comma 6 della L. 24/2017, emettendo il parere n. 554 del 3 aprile 2023. Il Ministero dello sviluppo economico (ora Ministero delle …
L’intelligenza artificiale (AI) che attenta all’intelligenza umana.
In Parlamento un qualificato intergruppo lancia un’iniziativa concreta nel campo della “Sanità digitale e terapia digitale” per aggiornare il settore sanitario del Paese, in grave ritardo, in materia, rispetto ad altri di Europa, Usa, ecc. Google ha lanciato il chatbot medico di Intelligenza artificiale Bard (Med-Palm2 “interlocutore automatico capace di rispondere a domande dell’uomo”). Questo – afferma l’Azienda – può …
Il miglioramento Sanitario per l’ospedalità privata
Si è tenuto il 10 maggio, a Catanzaro, presso la Cittadella Regionale calabrese, il Convegno di Acop sul tema “Il miglioramento Sanitario per l’ospedalità privata”. Un vero e proprio piano per il miglioramento dell’ospedalità privata nazionale, ma ancor più territoriale. Rendere più sicura e qualificare, sotto il profilo del rischio clinico e assicurativo, l’erogazione delle prestazioni private accreditate che rientrano …
Iniziative ACOP
Tavola rotonda con i partiti politici sulle problematiche del comparto sanitario Acop al lavoro per realizzare una tavola rotonda con i responsabili sanità dei partiti politici. L’iniziativa è volta a verificare lo stato di salute del SSN, affrontando le tematiche più urgenti, anche alla luce delle recenti proposte normative in discussione. A distanza ormai di sei mesi dall’insegnamento del governo …
Cyber attacco – allarme sanità
Gli attacchi informatici verso le strutture sanitarie in tutto il mondo sono in aumento del 74%: nel 2022, secondo il Data Breach Report di Check Point, ci sono stati in media 1463 attacchi informatici alla settimana nel settore sanitario, una media di 209 tentativi al giorno. Questi numeri fanno della sanità il primo settore per crescita percentuale anno su anno e il terzo per attacchi …
Sanità senza via d’uscita
a cura dell’Avv. Maria Antonella Mascaro Forse è il caso di fare il punto della situazione! C’è un “chiaro” caos in ciò che sta accadendo sulle politiche che riguardano la sanità. Da un lato preoccupa il territorio che, come più volte ribadito, è un territorio diviso dal punto di vista organizzativo, ma coeso nella critica alle politiche del nuovo governo. …