Concluso il protocollo d’intesa con il Gruppo Ecclesia Geas sui servizi differenzianti che è in grado di offrire a vantaggio delle strutture sanitarie in Italia, condividendo gli obiettivi che ACOP si prefigge. Avviata pertanto la partnership ACOP – Ecclesia a vantaggio degli associati, che prevede la messa a disposizione degli associati ACOP dei prodotti e servizi offerti da Ecclesia a condizioni di particolare favore e l’impegno della associazione a promuoverli presso gli associati, con contributo di Ecclesia a favore della associazione e l’avvio di progetti mirati.
La compagnia Berkshire Hathaway International Insurance Limited, primaria compagnia di assicurazioni con base di gruppo negli Stati Uniti, sede europea a Londra ed uffici in Italia a Milano, dove è attiva da oltre 10 anni, ha espresso interesse a stabilire in esclusiva tramite Ecclesia Geas una convenzione assicurativa per la Responsabilità Civile verso Terzi e gli Operatori con condizioni esclusive a favore degli associati ACOP, secondo l’elenco dei vantaggi sotto elencati, incluso un premio scontato.
In particolare la creazione, con la compagnia di assicurazioni su indicata, di una convenzione assicurativa per la responsabilità civile verso terzi e gli operatori RCT/O delle strutture sanitarie ispirata a quella in vigore presso altra associazione, così da permettere agli associati ACOP che non fossero più soci di altre associazioni di trovare anche presso ACOP una copertura assicurativa in convenzione.
Si otterranno per l’associazione
- le garanzie più ampie del mercato: oltre alla responsabilità civile verso i dipendenti ed altri operatori (RCO), la responsabilità civile verso terzi (RCT) include anche molte garanzie talvolta escluse quali ad esempio la responsabilità personale dei medici liberi professionisti senza contratto col paziente, i danni alla personalità per privazione della scelta di abortire davanti a malformazioni fetali, chirurgia estetica, infezioni incluso il coronavirus, danni da gestione del sangue;
- massimali generosi (almeno € 5.000.000 per sinistro);
- franchigia assente o di entità trascurabile sui danni a terzi che esulano dall’attività sanitaria (ad es. danni ad ospiti, danni a cose): l’assicuratore paga dal primo euro di risarcimento senza nessuna quota a carico dell’assicurato;
- franchigia assente o di entità trascurabile sui danni ai dipendenti ed altri operatori: l’assicuratore paga dal primo euro di risarcimento senza nessuna quota a carico dell’assicurato;
- la possibilità di scegliere di avere una ritenzione (SIR/franchigia) per sinistro più bassa di mercato: a partire da € 5.000 per sinistro oppure una ritenzione più alta per calmierare il costo dell’assicurazione;
- la garanzia di ricevere una quotazione assicurativa e di non vedersi la richiesta declinata dall’assicuratore per “rischio non gradito”;
- il diritto di “veto” della struttura sanitaria sulle transazioni: se parte dell’importo del risarcimento proposto ricade in franchigia, l’assicuratore non può procedere al pagamento transattivo senza il benestare dell’assicurato
- pluriennalità: la tranquillità di avere una copertura assicurativa per un periodo non limitato ad un solo anno
- premi scontati rispetto a quelli praticati dalla compagnia fuori dalla convenzione
Tuttavia Ecclesia non offrirà agli associati solo la soluzione assicurativa in convenzione con Berkshire Hathaway, ma interesserà e raccoglierà offerte sempre da tutto il mercato assicurativo per ottenere le migliori offerte, che poi confronterà e presenterà al cliente per la scelta, perché la struttura sanitaria cliente abbia sempre la tranquillità che tramite Ecclesia accede a tutto il mercato assicurativo ed ottiene le migliori condizioni ottenibili.