EMERGENZA UMANITARIA: ACOP AL FIANCO DELLA REGIONE TOSCANA

L’Italia ha una vasta esperienza di corridoi umanitari soprattutto nella regolamentazione dei flussi migratori. Si tratta di un consolidato modello di accoglienza messo in campo come alternativa sicura e legale ai viaggi della disperazione.

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, nominato commissario per l’emergenza umanitaria insieme ad altri presidenti di Regione, ha sottolineato l’esigenza dell’assistenza sanitaria.

ACOP Toscana, rappresentata dal presidente dott. Francesco Matera, ha messo a disposizione un budget per un ammontare complessivo di € 50.000 in prestazioni sanitarie ambulatoriali e di ricovero per i cittadini ucraini in fuga dalla guerra.

Tali prestazioni saranno erogate dalle strutture sanitarie associate ACOP della Regione Toscana (IFCA – Casa di Cura Villa Ulivella e Glicini, Santa Rita Hospital, Maria Teresa Hospital, Maria Beatrice Hospital e Fondazione Turati) a proprio esclusivo carico e pertanto al di fuori dei budget contrattuali, con modalità organizzative da concertare con la Regione Toscana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *