Motore Sanità: Winter School 2024 Cernobbio

A Cernobbio si è tenuta la Winter School 2024 di Motore Sanità, evento che riunisce oltre 200 relatori, conta decine di sessioni plenarie e laboratori per mettere attorno a uno stesso tavolo le istituzioni che governano la Salute, i Ministeri, le Regioni, i manager, amministratori di Sanità pubblica e privata, medici, infermieri e tecnici, operatori, Società scientifiche, Ordini professionali, Associazioni di categoria, opinon leaders, sindacati e pazienti, e promosso in media partnership, tra l’altro, con Italpress.

Acop era presente con il direttore generale dott. Gianluca Maccauro, che ha partecipato al laboratorio dal titolo: “La voce delle aziende sanitarie: valutazione dei sistemi complessi in sanità Liste d’attesa: problemi e soluzioni nei vari paesi europei”. Moderatori del laboratorio Annamaria Minicucci, Direzione Scientifica Motore Sanità e Carlo Tomassini, Osservatorio Innovazione di Motore Sanità. La relazione presentata dal direttore generale ha avuto come tema: le liste d’attesa e la mobilità sanitaria. Sono state messe in evidenza le criticità del sistema sanitario in tema di iniquità, diseguaglianze e divari territoriali, frutto del definanziamento.

Gli altri relatori presenti al panel sono stati:

Filippo Ansaldi, Direttore Generale A.Li.Sa., Regione Liguria

Gianni Bonelli, Direttore Generale IRCCS Fondazione Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino

Marco Bosio, Direttore Generale ASST Rhodense

Antonio D’Urso, Direttore Generale Azienda USL Toscana Sud Est

Francesco Laurelli, Direttore Generale ASST Ovest Milanese

Giovanni La Valle, Direttore Generale AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

Francesco Locati, Direttore Generale ASST Papa Giovanni XXIII

Francesco Marchitelli, Commissario Straordinario ASL Roma 6

Attilio Marcantonio, Presidente Federfarma Como e Consigliere Federfarma Lombardia

Vito Montanaro, Direttore Regionale Salute e Integrazione Socio-Sanitaria Regione Puglia

Carlo Nicora, Direttore Generale Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori

Carlo Picco, Direttore Generale ASL Città di Torino

Nicola Spada, Direttore Generale della Provincia Lombardo Veneta dell’ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio-Fatebenefratelli

Conclusioni:

Luca Coletto, Assessore alla Salute e Politiche Sociali, Regione Umbria

La formazione della classe dirigente in italia: il ruolo della e-learn

David Vannozzi, Direttore Generale Università Telematica Pegaso e Università Telematica Pegaso International Pegaso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *