Nella giornata di ieri Fabio Miraglia, presidente del Gruppo Giomi Next e membro ACOP, è intervenuto durante il convegno: ‘Il Ruolo della Sanità Privata 4.0’ – Possibili Strategie e Partnership per un Obiettivo Comune: la Salute della Persona; un incontro organizzato e dall’associazione UCID presso la sede della Regione Lazio, con l’obiettivo di discutere i vantaggi e le sfide che …
Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0: il futuro della Sanità
L’evoluzione della Sanità, dettata da nuove esigenze e dall’offerta tecnologica, ha visto la crescita di servizi online, limitando dove possibile, l’accesso dei pazienti alle strutture sanitarie solo al momento della prestazione sanitaria. Questo è possibile attraverso un lavoro coordinato tra i livelli nazionali, le Regioni e le Aziende sanitarie nel processo di progettazione e implementazione di nuovi servizi, frutto del miglioramento continuo …
Perdita di chance
a cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro Quando non si possono ottenere vantaggi patrimoniali ed economici a causa di un danno ingiusto si parla di perdita di chance. Il danno ingiusto può essere provocato a causa di un incidente stradale, per un infortunio sul lavoro, oppure, come nel caso che può essere di interesse per chi legge, per un errore medico. …
DDL Anziani
Acop esprime soddisfazione per l’approvazione in via definitiva del cosiddetto DDL Anziani. Parlamento e Governo hanno accolto, nel corso dell’iter del provvedimento, diverse proposte provenienti dal mondo del settore sanitario territoriale, per realizzare una migliore integrazione socio-sanitaria, nell’ottica di garantire autonomia, e non solo assistenza, alle persone non autosufficienti. La riforma nasce dall’emergenza demografica. L’Italia è prima in Europa per anziani, …
Convegni Acop
Al via la stagione convegnistica promossa da Acop in partenariato con i maggiori broker assicurativi del mercato nazionale, per favorire l’implementazione di una “consapevolezza” del rischio clinico, accompagnando le strutture associate nella gestione integrata dei rischi. Ciò permetterà di acquisire una maggiore conoscenza della propria realtà, di realizzare un efficiente ed efficace sistema di controllo che previene, mitiga, protegge e …
ASSICURAZIONE O AUTO-RITENZIONE. QUALE LA VIA?
a cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro L’art.10 della L. n. 24/2017, sancisce l’obbligo di assicurarsi per tutte le strutture sanitarie o sociosanitarie. Ma è, questo, un vero e proprio obbligo, o è altro! La norma è priva di perentorietà, tanto è vero che le strutture sanitarie, a differenza di quanto declamato dal titolo dell’art. 10 “Obbligo di assicurazione”, devono essere …
L’Italia è un paese per vecchi
A cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro Parafrasando un famoso film dei fratelli Coen, la generazione che accede adesso al mercato del lavoro in Italia andrà in pensione in media a 71 anni di età, anche 72 secondo le indicazioni riportate nel decreto milleproroghe, per quanto riguarda i dirigenti sanitari. A scriverlo è l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico …
Settimana nazionale della prevenzione oncologica
Questa mattina si è tenuta presso il Ministero della Salute la conferenza stampa di presentazione della Settimana nazionale della prevenzione oncologica, promossa dal 18 al 26 marzo dalla Lilt, la Lega italiana per la lotta ai tumori. L’evento si è svolto presso l’Auditorium ‘Cosimo Piccinno’ del dicastero di Lungotevere Ripa. Acop era presente in rappresentanza del comparto privato con il …
D.D.L. anziani, Mons. Paglia: “Le Rsa diventino centri multiservizi”. Acop è presente
Ieri al Senato il convegno sul DDL anziani, a cui ha partecipato Acop con i delegati prof. Fabio Miraglia e dott. Francesco Prioglio. Oltre ad Acop, presenti anche Uneba, Anaste, Agespi e Aris. È stato sottolineato il nodo risorse per attuare la riforma. Mons. Paglia ha presentato 3 proposte per le Rsa, in vista della costruzione di un continuum assistenziale, …
Focus regionali sui costi energetici: dettaglio di tutte le Aziende Sanitarie Pubbliche
AGENAS ha pubblicato un approfondimento sull’andamento dei costi energetici nelle Aziende Sanitarie Pubbliche di tutte le Regioni, tra il 2021 e il 2022, ad integrazione della recente pubblicazione a livello nazionale e regionale. In considerazione del progressivo aumento del costo delle risorse energetiche in tutta Europa, incremento ancor più rilevante a seguito dallo scoppio del conflitto in Ucraina e dalla …
Le “linee guida” nelle motivazioni della Suprema Corte
A cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro Con la sentenza n. 5595/2023 in tema di responsabilità medica la Corte Suprema ha affermato che non è responsabile per il reato di omicidio colposo il medico che nell’intubare il paziente rispetta le linee guida e prima di procedere valuta il rischio che si presenta ridotto. La sentenza denota dei profili di novità nell’affermazione …
2040: la visione sul futuro della salute
In che modo l’innovazione supererà i confini dell’assistenza sanitaria tradizionale? Il futuro della salute sarà caratterizzato da dati completamente interconnessi, piattaforme aperte e assistenza orientata al consumatore. Le aziende sono pronte ad andare incontro al nuovo scenario? Entro il 2040 l’assistenza sanitaria così come la conosciamo non esisterà più. La trasformazione digitale – resa possibile da dati condivisi, intelligenza artificiale …
Il Ministero della Salute chiama a ricognizione le strutture accreditate
Con nota prot. 8383/2023-DGPROGS-MDS-P, avente ad oggetto la “ricognizione dello stato dell’arte dell’implementazione dei sistemi di controllo di gestione delle strutture accreditate operanti in Regione”, la Direzione Generale della Programmazione Sanitaria del Ministero della Salute, nell’ambito della ricognizione volta ad approfondire lo stato di implementazione dei sistemi di controllo di gestione, ha chiesto ai Commissari ad Acta per l’attuazione dei …
Acop Sicilia convocata al Tavolo tecnico sulle RSA
L’Assessore alla Salute della Regione Siciliana, Dottoressa Giovanna Volo, ha convocato per la settimana entrante l’ACOP SICILIA al tavolo tecnico sulle RSA. Sarà l’occasione per affrontare le problematiche del sistema dall’adeguamento delle rette pro capite e pro die riconosciute per ogni singolo paziente ricoverato, al fabbisogno assistenziale delle rete dei presidi socio-sanitari, all’analisi dell’appropriatezza delle procedure di accesso alle strutture …
PRESENTATI IN CORTE DI CASSAZIONE DUE QUESITI REFERENDARI
Sono stati presentati in data 2 marzo dal Comitato promotore due quesiti referendari su questioni sulle quali si discute molto. Uno è a tutela del Servizio sanitario nazionale pubblico, l’altro contro l’invio di armi italiane in Ucraina. Questi i nomi dei sostenitori, oltre a Ugo Mattei: Alessandro Somma, Marina Calamo Specchia, Anna Maria Poggi, Sergio Foà, Luca Nivarra, Paolo Cappellini, Maurizio …
Il pericolo della salute su Amazon
A cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro Il colosso dell’e-commerce ha iniziato a puntare sulla sanità già nel 2018, ben prima della pandemia e, recentemente, ha annunciato la creazione di un nuovo servizio online, Amazon Clinic, che offrirà assistenza sanitaria virtuale per diverse patologie. Dunque il mercato del settore sanitario fa gola anche al re delle consegne a casa. Da qui …