Con nota prot. 8383/2023-DGPROGS-MDS-P, avente ad oggetto la “ricognizione dello stato dell’arte dell’implementazione dei sistemi di controllo di gestione delle strutture accreditate operanti in Regione”, la Direzione Generale della Programmazione Sanitaria del Ministero della Salute, nell’ambito della ricognizione volta ad approfondire lo stato di implementazione dei sistemi di controllo di gestione, ha chiesto ai Commissari ad Acta per l’attuazione dei Piani di Rientro dal disavanzo sanitario e ai Direttori Generali alla Sanità delle Regioni di fornire, entro e non oltre il 10 marzo 2023, una mappatura delle strutture private accreditate regionali “in grado di determinare il costo delle prestazioni di ricovero per singolo fattore produttivo e per singolo DRG”.
La Regione Lazio si è attivata per richiedere alle strutture sanitarie accreditate di rappresentare se abbiano implementato sistemi di controllo di gestione in grado di determinare il costo delle prestazioni di ricovero per singolo fattore produttivo e per singolo DRG.
Acop ha assunto posizione specifica, dichiarando la disponibilità delle strutture sanitarie aderenti, ciascuna con il proprio sistema di controllo di gestione, a collaborare per la realizzazione della mappatura richiesta.
Tale attività sarà soprattutto utile al fine di evidenziare, attraverso l’analisi puntuale dei centri di costo, l’assoluta inadeguatezza del tariffario DRG, mai aggiornato negli ultimi 15 anni, rispetto ai costi attuali di gestione delle strutture sanitarie.
L’augurio è quello di poter dare un contributo costruttivo alla revisione delle tariffe.