A cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro Una nostra associata ci pone un quesito interessante che merita un parere sulla possibilità di fornire alla famiglia di un ricoverato deceduto per Covid-19 informazioni sensibili sull’organizzazione del reparto in cui questi è stato ricoverato. I familiari di un paziente di una struttura sanitaria, deceduto qualche tempo addietro, hanno richiesto all’amministrazione sanitaria oltre alla …
Manovra, sanità in rosso: i fondi elargiti diminuiranno di 2 miliardi
“Manovra coraggiosa e scritta in tempi record”. Il Presidente del Consiglio sulla legge di bilancio bada al sodo e offre una visione sulle priorità economiche. Purtroppo le risorse, che sembrerebbero essere destinate alla sanità, sono assolutamente insufficienti e inadeguate. Ad oggi le Regioni hanno un disavanzo di 3,8 miliardi per i costi sostenuti per il Covid e di circa 2 …
Crisi energetica, prezzi alle stelle, carenza di personale: come affrontare la nuova emergenza.
Si è tenuto a Bologna il 23 e 24 novembre l’appuntamento annuale con il forum della non autosufficienza e dell’autonomia possibile. Con oltre 150 speaker, 40 workshop e un programma ricco di convegni e momenti formativi, il Forum NA si riconferma essere l’evento principale per tutti gli operatori del settore socio sanitario che desiderano apprendere nuove metodologie, proposte operative, best …
Regione Campania – Laboratori sul piede di guerra
Si è tenuta martedì 15 novembre presso la sala Leonardo Da Vinci dell’Hotel Sakura di Torre del Greco l’assemblea generale dei laboratori liberi campani, gruppo di oltre 200 laboratori di analisi privati accreditati con il Servizio Sanitario Regionale che stanno «lottando da anni per affermare il diritto ad esercitare la loro professione senza subire la tagliola di essere trasformati in …
Nota parere su computo delle giornate periodo di preavviso dimissioni
A cura dell’avv. Maria Luisa Bellini Con nota mail del 07.11.2022, una Struttura associata ha richiesto parere sul corretto computo del periodo di preavviso di dimissioni nel caso in cui, nel corso di tale periodo, insorgesse di malattia e/o ferie. Più in particolare, detta associata riferisce il caso di un lavoratore che aveva presentato le dimissioni in data 10.08.2022 con …
Iniziative ACOP
Direttivo Nazionale Nel corso dell’ultima riunione del Comitato Direttivo sono stati esaminati i nominativi dei componenti delle varie Commissioni della Camera e del Senato ed i loro Presidenti appena eletti. In modo particolare ci si è soffermati sui Presidenti delle Commissioni Sanità, Bilancio, Finanze e Tesoro, proponendo incontri finalizzati a presentare i nostri Programmi. Un primo calendario prevede due incontri: …
Trattamento di Fine Rapporto
Il montante totale del TFR – che compete al lavoratore subordinato all’atto della cessazione del rapporto di lavoro, per qualsiasi motivo, sia esso licenziamento, dimissioni, o raggiungimento dell’età della pensione – viene calcolato sommando la retribuzione annua divisa per 13.5. Tale montante va poi aggiornato annualmente per “l’indice di rivalutazione” stabilito in misura pari al 75% dell’inflazione più 1,5% fisso. …
Iniziative ACOP
Direttivo Nazionale Nei giorni scorsi si è riunito il Direttivo Nazionale ACOP e si è discusso sulla composizione del Nuovo Governo ed in particolare sul nuovo Ministro della Sanità Prof. Orazio Schillaci e sul nuovo Sottosegretario alla Sanità Sen. Marcello Gemmato. La valutazione, estremamente positiva sulle scelte dei due nominativi, ha riguardato soprattutto la dichiarata volontà di “cambiare” il disastro …
Assunzione dello specializzando. Cosa rischia la struttura sanitaria?
A cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro Si riaccende in questi giorni la discussione sulla eventuale assunzione degli specializzandi come medici nelle strutture pubbliche o private convenzionate, ma tutto ciò è possibile? E quali i rischi? La problematica non è di poco conto dal momento che c’è una grande carenza di personale medico e sanitario in Italia, tanto da dover ricorrere …
FORUM NON AUTOSUFFICIENZA: BOLOGNA, 23 NOVEMBRE 2022
Il prossimo 23 novembre, all’interno del FORUM NON AUTOSUFFICIENZA, a cura del Coordinamento InterAssociativo nazionale del settore Socio-Sanitario, verranno affrontati temi di importanza strategica per il settore. Prosegue per ACOP l’attività di iniziativa sui temi sensibili della sanità accreditata. Per l’associazione interverrà il VicePresidente Nazionale Avv. Enzo Paolini con una relazione sul tema diritto alla salute e tetti di spesa. …
Comunicati
28 settembre 2023 Ok all’India Ormai, sembra invalsa la pratica che ogni volta che si cercano soluzioni per fronteggiare l’emergenza nella quale ancora oggi si trova l’Italia, i più sono scontenti ed è subito polemica. Ci si riferisce alla novità, che novità non è, secondo la quale il Ministro della Salute Schillaci, avrebbe chiuso un accordo con l’India per impiegare …
Comunicato del 7 novembre 2022 DISPOSIZIONI URGENTI DI PROROGA DELLE MISURE PER IL SERVIZIO SANITARIO DELLA REGIONE CALABRIA Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, del Ministro della difesa Guido Crosetto e del Ministro della salute Orazio Schillaci, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti …
La Salute è un Diritto o è un Servizio?
Acop – Associazione Coordinamento Ospedalità Privata, vi dà appuntamento il prossimo 16 novembre, dalle ore 17.00, a Roma, presso l‘Hotel Nazionale – Piazza di Monte Citorio n. 131, per una riflessione su questi temi, invitando personalità illustri a dare il loro magistrale contributo. Il nostro Servizio Sanitario Nazionale è un sistema “universalistico”, rivolto cioè a tutta la popolazione, senza distinzioni …
Il Testamento biologico e il comportamento dei medici e delle strutture sanitarie
A cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro Quello del testamento biologico è un tema sempre molto dibattuto e in continua evoluzione, ma come deve comportarsi il medico e per quello che è d’interesse, la struttura sanitaria, in presenza di questo importante documento? Il testamento biologico in Italia viene chiamato anche disposizione anticipata di trattamento (DAT). In questo documento, il dichiarante anticipa le proprie …
Cercasi medici specialisti
La sanità italiana è vicina al collasso. A determinare questo scenario allarmante sono diversi fattori, che vanno dall’insufficienza di nuove leve che rimpiazzino i numerosi professionisti che vanno in pensione al fenomeno dei “medici a gettone”, fino ai rischi sempre più concreti per pronto soccorso e terapie intensive. La burocrazia asfissiante e la carenza di figure specializzate negli ospedali e nelle cliniche si ripercuote ovviamente sui pazienti, messi …