Svolgimento parallelo ed indipendente, da parte di una società a r.l. che svolge attività odontoiatrica, di attività turistico-ricettizia

a cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro La casa di cura “San Luca” di Praia a Mare (CS), associata ad Acop, ha richiesto un parere in merito all’esistenza di limiti o incompatibilità allo svolgimento parallelo ed indipendente, da parte di una società a r.l. che svolge attività odontoiatrica, anche di attività turistico-ricettizia presso alcuni e diversi locali da quelli in cui …

Esenzione IVA per le prestazioni sanitarie più ampia con le novità del DL Semplificazioni

Si allarga il raggio d’azione dell’esenzione IVA per le prestazioni sanitarie: la portata diventa più ampia con il Decreto Semplificazioni. All’interno del decreto “Semplificazioni fiscali” sono contenute varie misure tributarie. Eccole nel dettaglio: estensione dell’aliquota Iva agevolata del 10% sulle prestazioni aventi a oggetto il ricovero e le cure offerte dai soggetti convenzionati e non convenzionati; esenzione Iva sulle prestazioni …

Congresso di Medicina Legale sul tema “Contezioso, assicurazione e autoritenzione” – 09-10 giugno 2022 – Roma

Nella prima giornata del Congresso di Medicina Legale sul tema “Contezioso, assicurazione e autoritenzione”, organizzato dall’Istituto di Medicina legale e delle Assicurazioni della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università “La Sapienza” di Roma, ACOP è stata invitata a portare il contributo dell’ospedalità privata in una tavola rotonda, moderata dal Presidente nazionale, prof. avv. Michele Vietti, unitamente al Vicepresidente, avv. Enzo …

La Telemedicina nel mondo della salute

A cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro Una nostra associata ci chiede come attuare cautele per l’uso della telemedicina nel mondo della salute. L’uso della telemedicina è già ampiamente attuale anche se è ancora da verificare l’efficacia delle procedure adottate in questo campo. Nella pratica medica, tale sistema sicuramente ha senso se stiamo parlando di uno strumento che è nelle mani …

Consiglio di Stato: ok a modelli e standard del “DM 71”, ma con osservazioni.

Il Consiglio di Stato ha reso il proprio parere favorevole, dando il via libera con osservazioni, allo Schema di decreto, cosiddetto DM 71. Il Consiglio di Stato ha reso il parere, dando il via libera con osservazioni, allo Schema di decreto “Modelli e standard per lo sviluppo dell’Assistenza Territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale”, il cosiddetto Dm 71, necessario per l’attuazione …