Convegno Acop Regione Calabria

Si terrà il prossimo 10 maggio alle ore 11,00 presso in Palazzo Santelli – Germaneto di Catanzaro il Convegno Acop sul tema “Piano di miglioramento sanitario per l’Ospedalità Privata, nell’ambito del Sevizio Pubblico – Obiettivi e Metodi”. L’evento è previsto in occasione dell’assemblea costituente della sede regionale di Acop Calabria, prevista per le ore 14,30. Dopo i saluti istituzionali del …

La Corte dei Conti denuncia i ritardi nel PNRR

La censura riguarda 4 miliardi dei circa 15 destinati alla sanità dal Pnrr allocati sul progetto “Casa come primo luogo di cura e telemedicina” per il quale nel dettaglio sono previsti nel dettaglio oltre 2 miliardi e 700 milioni per interventi nel campo dell’assistenza domiciliare, 280 milioni per le Centrali operative territoriali e un miliardo per la telemedicina. Il progetto …

La previdenza francese a confronto con quella italiana.

a cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro In Francia la riforma sul sistema pensionistico ha, letteralmente, scatenato i cittadini che sono scesi anche troppo rumorosamente in piazza.  Dure le opposizioni contro il Presidente della Repubblica che è dovuto intervenire con una procedura parlamentare, desueta per il sistema francese, per evitare una probabile sfiducia. Si ricorda che la Francia è una Repubblica …

Accordo tra Ministero della Salute e Conferenza Stato-Regioni sui LEA

I Livelli essenziali di assistenza (Lea) erano fermi al 2017, anno in cui era stata approvata la loro versione aggiornata ma mai applicata per problemi di copertura economica. Ora, con il via libera del 19 aprile al decreto tariffe, diventeranno realtà dal prossimo anno e prevedono una serie di prestazioni che vanno dagli esami diagnostici alle protesi. Il decreto, approvato …

La chiave del SSN è il privato accreditato

A cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro Il Sistema Sanitario Nazionale è storicamente concepito come pubblico. Anni e anni di storia, di diritti costituzionalmente garantiti, non possono essere cancellati, neanche da una pandemia. Chi lo fa si macchia di un grande reato: attentato alla Costituzione! I nostri padri, ed in questo caso, una delle nostre madri, costituenti hanno faticato tanto per …

Festa del Medico – Messina

L’ACOP Sicilia presente nella Commissione giudicatrice ha deliberato la regolarità delle candidature dei medici iscritti all’Ordine Messinese.  Il 7 maggio si chiudera’ la prima fase del televoto con la classifica parziale che varrà il 50% sulla votazione finale, la restante parte sara’ tramite appositi teelcomandi il giorno dell’evento in programma per venerdi 12 maggio al Palacultura. Della giuria fanno parte, …

La responsabilità della struttura sanitaria

La giurisprudenza della Corte di Cassazione in tema di responsabilità sanitaria ha stabilito con le Sezioni Unite del 2001 n. 13533, il principio secondo cui, in materia di obbligazioni contrattuali, l’onere della prova dell’inadempimento incombe sul paziente che sostiene di essere stato danneggiato, il quale è tenuto a dimostrare l’inadempimento, mentre il medico/struttura sanitaria, solo dopo tale prova, è tenuto …

D.L. 34/2023

A seguito dell’emanazione del Decreto legge cosiddetto “energia” il Direttivo Nazionale Acop ha richiesto un incontro con il Ministro Schillaci, per avere dei chiarimenti interpretativi sul testo previsto per aumentare e rafforzare l’organico del personale sanitario, soprattutto nei servizi di emergenza/urgenza. I dubbi sorti riguardano in particolare l’incremento della tariffa oraria delle prestazioni aggiuntive nei servizi di emergenza-urgenza, aumentata fino …

In Conferenza Stato Regioni si apre la discussione sul Decreto legge 34 del 30 marzo 2023

È stata convocata la riunione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in seduta ordinaria per il giorno mercoledì 19 aprile 2023 con all’Ordine del giorno: Proposta di documento per l’audizione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome dalla Commissione 1ª del Senato della Repubblica in merito all’indagine conoscitiva sulla ristrutturazione edilizia e l’ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario pubblico, nel …