Chi siamo
"ACOP si pone al servizio delle Strutture Sanitarie Private, rivendicandone il ruolo
fondamentale per garantire il pluralismo imprenditoriale necessario per assicurare al paziente
la libera scelta e la qualità delle cure, nonché il tempestivo diritto alla soddisfazione delle
concrete esigenze sanitarie."
Il presidenteOn. Michele Vietti

Consiglio direttivo

Michele ViettiPresidente
È Presidente di ANFIR - Associazione delle Finanziarie Regionali, Presidente di Finlombarda Spa e Finpiemonte Spa, Consigliere ABI e di EAPB – Associazione europea delle banche pubbliche. Già Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura dal 2010 al 2014, è stato deputato per quattro legislature e sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia e al Ministero dell’Economia e delle Finanze. Ha presieduto le Commissioni ministeriali per la riforma del diritto societario e del diritto fallimentare. È professore straordinario di diritto commerciale presso la Facoltà di economia della UNINT - Università degli Studi Internazionali di Roma, e autore di numerose pubblicazioni nel campo del diritto dell’economia e dell’ordinamento giudiziario. È avvocato patrocinante in Cassazione.

Avv. Enzo PaoliniVice Presidente
Avvocato, presidente nazionale di AIOP dal 2006 al 2012. Fondatore di ACOP.

Dr. Tullio Ciarrapico
Presidente del gruppo Eurosanità con sede a Roma.

Dr. Emmanuel Miraglia
Presidente del gruppo GIOMI, con sede a Roma. Presidente nazionale di AIOP dal 2000 al 2006.

Massimo Miraglia

Dr. Luigi Pierangeli
Presidente del gruppo Synergo, con sede a Pescara. Fondatore di ACOP

Dr. Vincenzo Schiavone
Presidente del Gruppo La Nuova Domiziana – Pineta Grande, con sede a Castelvolturno (Caserta). Componente del Comitato esecutivo AIOP dal 2006 al 2018. Presidente di AIOP Campania dal 2002 al 2008.
Strutture
Fanno parte di Acop oltre 150 strutture sul territorio nazionale
+150(in fase di aggiornamento)
Posti letto
Il numero totale di posti letto delle strutture aderenti
+15000(in fase di aggiornamento)
Dipendenti
I dipendenti delle strutture aderenti ACOP
+25000(in fase di aggiornamento)
Acop Italia
News e Iniziative

La non autosufficienza e le prestazioni previdenziali
A cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro La legge delega sulla non autosufficienza degli anziani è pervenuta, al compimento dei 100 giorni del nuovo governo, in Consiglio dei Ministri per aggiornare il testo approvato dall’esecutivo a guida del Presidente Draghi. Il Governo attuale ha ripreso in mano, apportando alcune modifiche che saranno discusse dal Consiglio dei Ministri. Entro marzo 2023 il Parlamento

SAVE THE DATE 4 FEBBRAIO 2023 SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO
Il 4 febbraio 2023 si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, World Cancer Day, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). La Giornata rappresenta un importante richiamo a riflettere su cosa ognuno può fare per combattere il cancro. Il contrasto alle patologie neoplastiche necessita di un approccio multi-disciplinare e richiede interventi coordinati e

AUTONOMIA DIFFERENZIATA: OK AL DDL CALDEROLI
Il ddl sull’Autonomia regionale differenziata riceve il via libera da parte del Governo. Il Cdm ha approvato il disegno di legge Calderoli all’unanimità, tra gli applausi dei presenti. Soddisfatta Giorgia Meloni: “Questo provvedimento dimostra ancora una volta che questo governo manterrà gli impegni presi. Puntiamo a costruire un’Italia più unita, più forte e più coesa”. Matteo Salvini ha esultato per il risultato inviando un messaggio a parlamentari e consiglieri regionali della Lega: “Efficienza, merito, innovazione,

AIDR (Italian Digital Revolution) punta sul Patto nazionale per l’interoperabilità del fascicolo sanitario
Il convegno AIDR conferma che l’interoperabilità del fascicolo sanitario è essenziale per rendere realmente operativo l’utilizzo di questo strumento di supporto per sanitari e pazienti in tutta l’Italia “L’interoperabilità del fascicolo sanitario è essenziale per rendere realmente operativo l’utilizzo di questo strumento di supporto per sanitari e pazienti in tutto lo Stivale. È necessaria una piattaforma che consenta il dialogo

La Criptovaluta: è autoriciclaggio se non è garantita la tracciabilità della moneta virtuale
a cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro Il commento della sentenza che in parte verrà analizzata è interessante per le strutture associate semmai esistesse un interesse ad un investimento in criptovalute per esempio per creare i fondi o riserve che possano essere utili nell’autoritenzione e dunque per scoraggiare eventuali tipi di operazioni che, però, possono essere fatte nella piena legittimità. Ovviamente

Iniziative ACOP
Si riporta il testo dell’articolo pubblicato dal Quotidiano del Sud a firma del Vicepresidente nazionale ACOP, avv. Enzo Paolini Sanità, si stanno facendo molte cose dopo decenni Dobbiamo dire che sia i rilievi del cosiddetto tavolo Adduce, nonché la polemica di alcuni settori della politica regionale, che pure negli anni scorsi hanno avuto ruoli e responsabilità nei confronti del Presidente/Commissario
Acop Italia
I Nostri Associati
Acop Italia
L'esperto risponde
I nostri esperti a vostra disposizione
Acop Italia