Covid ancora presente. Nasce un progetto per i pazienti immunocompromessi

19 giugno 2024 La “nuova” categoria di pazienti immunocompromessi, poiché sono stati colpiti una o più volte dall’infezione da Covid-19 e sue evoluzioni, è stata oggetto di vari studi, in particolare è nato un progetto di prevenzione che si concretizza con una profilassi con anticorpi monoclonali. Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità relativi agli individui vaccinati, i pazienti immunocompromessi …

Il rapporto OMS sugli antibatterici

18 giugno 2024 La penuria di antibatterici si fa sentire già da qualche tempo. Non solo ce ne sono pochi in cantiere, a causa del tempo necessario per la ricerca e lo sviluppo, ma non c’è innovazione. Dei 32 antibiotici in fase di sviluppo per affrontare le infezioni da BPPL (Bacterial Priority Pathogens List) solo 12 possono essere considerati innovativi. …

Liste di attesa troppo lunghe

17 giugno 2024 Dopo le critiche sui tagli alla sanità il Governo stanzia 3 miliardi di risorse aggiuntive per il 2023 e 4 miliardi per il 2024 rispetto a quanto scritto nel documento di economia e finanza. Ma la quasi totalità (2,4 miliardi) sarà destinata al rinnovo dei contratti del personale medico e infermieristico. Le risorse restanti serviranno all’incentivazione degli straordinari dei medici e …

Comunicati

13 giugno 2024 La nuova Direttiva Europea per i farmacisti e le altre professioni sanitarie E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la direttiva 2024/782, un aggiornamento di quella 2005/36/CE che concerne i requisiti minimi di formazione del farmacista, oltreché di altre professioni sanitarie. La Direttiva del 2005 è stata recepita dall’Ordinamento Italiano con il D.Lgs. 206/2007 e successive …