Recupero Liste di Attesa Regione Sicilia

L’ACOP è stata convocata dai vertici dell’Assessorato alla Salute Sicilia per affrontare il temadell’abbattimento delle liste di attesa per gli anni 2020, 2021 e 2022.In particolare, il focus principale sarà sul recupero di oltre 230.000 prestazioni ambulatoriali e37.000 prestazioni da ricovero. Riconosciamo l’importanza di questo obiettivo e il suo impattodiretto sulla qualità delle cure mediche per i cittadini siciliani.Per raggiungere …

Sicurezza e rischi specifici in sanità

a cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro La sicurezza sul lavoro è un tema di fondamentale importanza in ogni settore lavorativo, ma diventa ancora più cruciale quando si deve applicare al settore sanitario. Medici e infermieri, infatti, sono esposti a rischi specifici legati alla loro attività quotidiana, rischi che possono portare a gravi conseguenze per la loro salute e per quella …

Innovazione digitale in sanità: al via un premio Agenas-Sics per chi migliora assistenza e cure

L’innovazione digitale sempre più al centro delle politiche sanitarie italiane. In questa cornice va letta l’iniziativa lanciata dall’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), in collaborazione con la Società italiana di comunicazione scientifica e sanitaria (Sics), denominata “Innovazioni in sanità digitale”, che premia le migliori soluzioni adottate da Asl, ospedali e Irccs per migliorare servizi, assistenza e cure nei …

Sanità connessa con le reti ultra veloci

Innovazioni tecnologiche e Sanità, il binomio per eccellenza. Dai trattamenti agli strumenti per la diagnostica, il settore sanitario è costantemente alla ricerca di nuove tecnologie per facilitare l’accesso a cure mediche adeguate e migliorare la salute dei pazienti. Siamo abituati a immaginare il progresso della scienza medica come un iter tecnologico con strumenti sempre più precisi e all’avanguardia. Il beneficio maggiore però, …

ACOP Sicilia avvia una collaborazione con Confcommercio Sicilia

ACOP Sicilia ha avviato una preziosa collaborazione con Confcommercio Sicilia. Durante una recente conversazione, il Presidente di ACOP Sicilia, il Dott. Luca Valerio Radicati, ha discusso con il Presidente di Confcommercio Sicilia, il Dott. Gianluca Manente, che si è complimentato per l’adesione di ACOP. Durante il colloquio, sono state esaminate varie iniziative congiunte a livello locale, finalizzate alla promozione del …

Ancora dubbi sull’efficacia della legge Gelli-Bianco

a cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro Dopo sei anni dalla sua pubblicazione la legge Gelli-Bianco continua a far parlare di sé, ma è giusto periodicamente provare a fare un bilancio realistico degli effetti di una legge da più parti criticata. E’ possibile salvaguardare pazienti, strutture e professionisti sanitari? La legge lo fa? Innanzitutto, anche se pare assodato che accanto al …

Ambiente, libertà di impresa e diritti inviolabili.

a cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro Si è già affrontato da parte di Acop il tema della riforma del Titolo V della Costituzione per quanto attiene l’autonomia differenziata delle Regioni, ma l’iter della riforma è ben più lungo e ha riguardato vari articoli della Costituzione. La proposta di legge di revisione della Costituzione avente ad oggetto la tutela costituzionale dell’ambiente …

Terapie digitali: cosa sono e perché è importante abilitarne l’accesso equo nel SSN

In un Report elaborato da Healthware e Digital Therapeutics Alliance, “DTx Policy Pathways: the evolving scenario in Europe; Landscape Analysis & Converging Trends” e presentato al DTA Summit 2023 tenutosi a Washington DC il 9 giugno, viene condivisa la nuova definizione di Terapie Digitali (DTx), riconosciuta dall’ISO (l’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione). Si tratta di software destinati a trattare o alleviare una malattia, un disturbo, una …

Assemblea nazionale ACOP – 13 luglio 2023

Si è tenuta ieri, presso la sede nazionale di ConfCommercio, in Piazza Gioacchino Belli 2 a Roma, la prima assemblea nazionale di ACOP suddivisa in due parti: Una prima parte aperta al pubblico, che ha visto l’introduzione ai lavori e saluti sia del Presidente on. prof. Michele VIETTI, sia della Vice Presidente nazionale di ConfCommercio Donatella Prampolini. I saluti istituzionali …

Cresce la spesa per la sanità digitale, nonostante la lenta diffusione del FSE

Il digitale assume sempre più il ruolo di fattore abilitante nella riorganizzazione dell’assistenza territoriale. Secondo i dati degli Osservatori digital innovation del Politecnico di Milano nel 2022 la spesa per la sanità digitale in Italia è infatti cresciuta del 7% rispetto al 2021, raggiungendo quota 1,8 miliardi di euro, ma è ancora lenta la diffusione nell’uso del Fascicolo sanitario elettronico che nel corso del …

La responsabilità medica e il nesso causale

a cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro La giurisprudenza della Suprema Corte ha affrontato il tema del nesso causale nella responsabilità medica infinite volte. L’affermazione della responsabilità medica è possibile nel caso in cui sussista un nesso causale fra la lesione della salute psicofisica del paziente e la condotta del sanitario, in uno con una inefficienza della struttura sanitaria. Il medico …