IL DANNO ESISTENZIALE

a cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro Per danno esistenziale si intende una componente del danno non patrimoniale che è indice di un peggioramento della qualità della vita della vittima, a causa di un evento lesivo.  Più precisamente si tratta di un pregiudizio che riguarda un valore dell’esistenza del danneggiato, non facilmente monetizzabile. Inoltre comporta l’impossibilità di svolgere attività abituali.  Si …

La responsabilità della struttura sanitaria

La giurisprudenza della Corte di Cassazione in tema di responsabilità sanitaria ha stabilito con le Sezioni Unite del 2001 n. 13533, il principio secondo cui, in materia di obbligazioni contrattuali, l’onere della prova dell’inadempimento incombe sul paziente che sostiene di essere stato danneggiato, il quale è tenuto a dimostrare l’inadempimento, mentre il medico/struttura sanitaria, solo dopo tale prova, è tenuto …

Comunicati

21 settembre 2023 Il fenomeno dei medici a gettone dilaga anziché essere fermato Se ne è parlato numerose volte nel corso di questo lungo anno, ma lungi dal diminuire, il fenomeno “medico a gettone” ha preso piede spostandosi geograficamente dal solo nord anche al centro del paese. Indicati anche come medici a chiamata,si tratta di dottori che vengono richiesti per …

Comunicato del 7 novembre 2022 DISPOSIZIONI URGENTI DI PROROGA DELLE MISURE PER IL SERVIZIO SANITARIO DELLA REGIONE CALABRIA Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, del Ministro della difesa Guido Crosetto e del Ministro della salute Orazio Schillaci, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti …

Induzione indebita e suoi riflessi nei confronti della responsabilità penale degli enti e dunque delle strutture sanitarie.

a cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro Il caso Con riferimento ai reati di concussione e induzione indebita, la Corte di Cassazione (Cass. n. 13411/2019 RG), prendendo spunto da una sentenza della Corte di Appello di Messina impugnata, ha precisato le differenze intercorrenti fra le due fattispecie. Il caso riguarda due medici che, nella loro veste di dirigenti di un nosocomio …

La responsabilità penale degli enti

A cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro Una nostra associata ci chiede di conoscere le ultimissime novità in tema di responsabilità penale degli enti ai fini dell’aggiornamento del Modello ex D.lgs 231/2001, in particolare riguardo al D.Lgs n. 184/2021 Gli ultimissimi interventi legislativi hanno recepito due direttive europee: la prima, n. 2019/713 è relativa alla lotta contro le frodi e falsificazioni …

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa 22 settembre Rassegna Stampa 21 settembre Rassegna Stampa 20 settembre Rassegna Stampa 19 settembre Rassegna Stampa 18 settembre Rassegna Stampa 15 settembre Rassegna Stampa 14 settembre Rassegna Stampa 13 settembre Rassegna Stampa 12 settembre Rassegna Stampa 11 settembre Rassegna Stampa 8 settembre Rassegna Stampa 7 settembre Rassegna Stampa 6 settembre Rassegna Stampa 5 settembre Rassegna Stampa 4 settembre …