Il giorno 17 marzo si è tenuto presso il Palazzo Jole Santelli, sede della Giunta Regione Calabria, l’incontro riservato alle strutture associate Acop, volto ad approfondire tutti i vantaggi fiscali previsti nel programma Zes 2025.
Grazie alla supervisione del Vice Presidente nazionale avv. Enzo Paolini, ed alla partecipazione straordinaria del Coordinatore della Zes Unica avv. Giosy Romano, le strutture presenti hanno avuto modo di interagire sulle varie opportunità fiscali, in relazione ai propri programmi d’investimento da realizzare nel corso del 2025.
In riferimento alla misura sono state specificate anche le opportunità di cumulo della stessa, con ulteriori vantaggi fiscali previsti dal piano Transizione 5.0 e Industria 4.0.
La presenza dell’avv. Romano ha permesso di evadere tutte le richieste pervenute dalla platea in riferimento alla modalità di accesso, presentazione delle domande, e gli aspetti burocratici risolti rispetto alla versione di Zes 2024.
A supporto del dibattito è intervenuta Leyton, società di consulenza operativa multinazionale presente in 18 paesi nel Mondo, che si è resa disponibile ad offrire in esclusiva a tutte le strutture associate, uno studio gratuito di pre-fattibilità tecnica, volto ad analizzare i singoli programmi d’investimento e massimizzare il conseguente beneficio fiscale fruibile dai vantaggi normativi previsti.
Chi fosse interessato troverà allegate le slide di presentazione ed il modulo per l’avvio delle attività, che dovrà essere inviato a mezzo mail alla direzione nazionale di Acop per favorire il contatto con la società di consulenza, che potrà avvenire anche in collegamento da remoto nella fase iniziale.