Un patto per il rilancio della Sanità nel Sud: innovazione, sostenibilità, equità

Si è tenuto a Bari il 18, 19 e 20 settembre l’edizione 2024 del Forum Mediterraneo in Sanità, che ha visto la partecipazione da remoto del Presidente di Acop on. prof. Michele Vietti.

Il tema del forum è stato incentrato sull’autonomia differenziata, che può penalizzare ulteriormente le Regioni del sud se non accompagnata da un programma straordinario di dotazione di nuove risorse finanziarie, e professionali. Ed effettivamente dalla Puglia e dalle Regioni del Sud, dove più forte è la domanda dei servizi sanitari e sociali per tutti, possono venire proposte di cambiamento anche a breve termine per recuperare storici ritardi nel segno della uguaglianza e solidarietà.

L’intervento del Presidente Vietti ha avuto come argomento “Le nuove partnership Pubblico-Privato e diminuzione della mobilità sanitaria”.

Nella stessa sezione sono anche intervenuti: Gianna Zamaro Direttore Centrale Salute, Politiche sociali e Disabilità Regione Friuli Venezia Giulia, Mons. Domenico Laddaga Governatore Ospedale “Miulli”, Alessandro Di Bello Direttore Azienda PuntoZero, Mariangela Ciccarese Dirigente Reti Cliniche ed Health Pathways AReSS Puglia, Donato Monopoli Segretario FIMMG Puglia, Massimo Dutto Direttore Generale ACS Italia, Massimo Mancini Direzione Generale per la salute e le politiche della persona Regione Basilicata, Michele Giuliani Direttore Amministrativo Casa Sollievo della Sofferenza San Giovanni Rotondo, Massimo De Fino Direttore Generale IRCCS CROB Rionero in Vulture.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *