Contributi a fondo perduto per progetti su salute e sicurezza sul lavoro: INAIL ha pubblicato il bando ISI 2024 che prevede la concessione di finanziamenti a fondo perduto sulle spese sostenute per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Tutte le imprese registrate presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura sul territorio nazionale possono fare domanda per ottenere un contributo pari al 65% sulle spese destinate all’acquisto di nuove attrezzature e nuovi macchinari.
Obiettivi e Risorse
Incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese all’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la sostenibilità globali e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali. Le risorse finanziarie complessive disponibili ammontano a circa 500 milioni euro, ripartiti in budget regionali.
Tipologia di progetti
Possono partecipare le imprese, anche individuali, rientranti nei settori ammessi in ciascun Asse del Bando:
- progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici
- Asse di finanziamento 1.1;
- progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
- Asse di finanziamento 1.2;
- progetti per la riduzione dei rischi infortunistici
- Asse di finanziamento 2;
- progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
- Asse di finanziamento 3;
- progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività – Asse di finanziamento 4;
I progetti potranno essere attivati solo dopo la chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda.
Agevolazione
Il contributo a fondo perduto è calcolato sull’ammontare delle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA. Il contributo è pari al 65% delle spese ritenute ammissibili.
Presentazione della domanda
La data di apertura della procedura informatica è il 15 aprile, la chiusura è fissata per il 30 maggio 2024.