Circolare Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 15 del 27 agosto 2025 – Lavoro intermittente

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha provveduto a fornire ulteriori chiarimenti, con Circolare n. 15 del 27 agosto 2025, in merito alle conseguenze determinatesi sulla disciplina del lavoro intermittente a seguito dell’avvenuta abrogazione del Regio decreto n. 2657/1923 ad opera della legge n. 56/2025.
Il Ministero del lavoro, dando riscontro alle richieste di chiarimento pervenute dal settore turistico, ha confermato la possibilità di ricorrere al lavoro intermittente per le attività individuate nella tabella allegata al Regio decreto 6 dicembre 1923, n. 2657, ribadendo quanto già precisato dall’INL con precedente nota n. 1180/2025.
In quella circostanza, infatti, si specificava che la legge n. 56/2025 di abrogazione del predetto Regio decreto non avrebbe inciso sulla attuale disciplina del lavoro intermittente poiché il rinvio alle attività indicate nella tabella allegata al Regio decreto è da considerarsi quale rinvio meramente materiale.
Da ciò discendeva che i datori di lavoro possano continuare ad applicare il contratto di lavoro intermittente facendo riferimento alla predetta tabella, seppur abrogato il provvedimento originario.
Nel ribadire quanto sopra, il Ministero del Lavoro ha confermato tale interpretazione sostenendo, ulteriormente, che le attività elencate nella tabella allegata al Regio Decreto devono considerarsi tuttora vigenti poiché incorporate nel D.M. 23 ottobre 2004 da ritenersi ancora oggi vigente in virtù della disposizione di cui all’art. 55, comma 3, del D. Lgs. n. 81/2015 secondo cui “sino all’emanazione dei decreti richiamati dalle disposizioni del presente decreto legislativo, trovano applicazione le regolamentazioni vigenti”.

Nel confermare il precedente orientamento, il Ministero del Lavoro ha ribadito nuovamente che la tabella allegata all’ormai abrogato Regio decreto 6 dicembre 1923, n. 2657 resta tuttora utilizzabile per la stipula di contratti di lavoro intermittente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *