Adottato il programma di lavoro EUHealth 2025

EU4Health è il nuovo programma dell’UE nel settore sanitario per il periodo 2021-2027. La pandemia di COVID-19 ha avuto un forte impatto sui pazienti, sul personale medico e sanitario e sui sistemi sanitari europei. Il programma è una risposta forte alla pandemia di COVID-19, ma continua a concentrarsi anche sulle azioni a lungo termine dell’Unione nel settore della salute. Punta a migliorare la salute pubblica nell’UE e a rendere l’Unione più preparata a far fronte a future crisi sanitarie.

Il programma investe 5,3 miliardi di EUR per fornire finanziamenti ai soggetti ammissibili, alle organizzazioni sanitarie e alle ONG dei paesi dell’UE o dei paesi terzi associati al programma.

Il programma mira a:

  • migliorare e promuovere la salute nell’UE;
  • proteggere le persone dalle gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero;
  • rendere i medicinali disponibili e accessibili;
  • rafforzare i sistemi sanitari, la loro resilienza e l’efficienza delle risorse.

La Commissione Europea ha adottato il Programma di Lavoro EU4Health per il 2025, definendo le priorità strategiche per rafforzare la salute pubblica e promuovere l’innovazione sanitaria in Europa. Il Programma sostiene politiche prioritarie in settori chiave come la salute cardiovascolare, la salute digitale, la lotta al cancro, la valutazione delle tecnologie sanitarie, la preparazione alle crisi, i medicinali, i dispositivi medici e le sostanze di origine umana.

Nonostante la riduzione di un miliardo di euro concordata a partire dal 2025, il Programma dispone di uno stanziamento complessivo di oltre 555 milioni di euro, di cui circa 195 milioni destinati a sovvenzioni, 282 milioni ad appalti e 91 milioni a interventi gestiti indirettamente. I fondi saranno integrati da contributi di paesi EFTA/SEE e paesi candidati all’adesione per far parte dell’Unione Europea.

Tra le principali aree di intervento figurano:

  • preparazione alle crisi sanitarie con oltre 380 milioni di euro;
  • promozione della salute e prevenzione delle malattie;
  • screening oncologici e iniziative per le malattie cardiovascolari;
  • rafforzamento dei sistemi sanitari e della forza lavoro sanitaria;
  • sviluppo della sanità digitale e spazi europei di dati sanitari.

Il Work Programme EU4Health 2025 prevede inoltre azioni di sostegno a progetti innovativi attraverso bandi, co-finanziamenti con gli Stati membri e acquisti strategici di contromisure mediche, oltre a misure per migliorare l’accesso ai dati sanitari e promuovere standard comuni in tutta l’UE.

Per ulteriori informazioni digitare il link https://health.ec.europa.eu/publications/2025-eu4health-work-programme_en

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *