La settimana mondiale degli antibiotici del 2024

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ogni anno organizza la World Antimicrobial Awareness Week – WAAW, la settimana mondiale sull’uso consapevole degli antimicrobici che si tiene dal 18 al 24 novembre.

Se ne parla, ormai, da anni, ma questa settimana è significativa per accendere annualmente i riflettori sulla consapevole somministrazione di questi farmaci, cui deve ricorrersi quando è assolutamente indispensabile. La settimana serve a sviluppare la comprensione in merito alla resistenza antimicrobica (AMR) e a promuovere le migliori pratiche tra le parti interessate per ridurre l’emergenza e la diffusione di infezioni causate da agenti resistenti agli antimicrobici.

Il tema della WAAW 2024 è “Educare. Sostenere. Agire ora”.  

Nell’ambito della WAAW si è svolta anche la giornata europea degli antibiotici (18 novembre, European Antibiotic Awareness DayEAAD), un’iniziativa europea di sanità pubblica coordinata dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), che fornisce supporto per le campagne nazionali sull’uso prudente degli antibiotici nell’Unione Europea, mettendo a disposizione materiali ed eventi per la giornata.

In Italia, in occasione della settimana mondiale della consapevolezza sull’utilizzo degli antimicrobici, l’Istituto Superiore di Sanità organizza un evento per contribuire all’azione di promozione del contrasto dell’AMR e presentare i risultati delle sorveglianze dell’AMR e delle infezioni correlate all’assistenza, coordinate, per l’appunto, dall’Istituto.

Nel nostro paese, molti eventi ed iniziative per questa settimana che partono da uno spot creato dal Ministero della Salute e un evento in streaming che coinvolge un noto conduttore televisivo, per sensibilizzare il pubblico verso questa iniziativa.

Ancora, ad esempio, le Marche, in collaborazione con le Aziende Sanitarie Territoriali, l’Azienda Ospedaliera Universitaria e le Università regionali, ha predisposto una serie di iniziative sul territorio, con personale sanitario formato, medici specialisti in malattie infettive ed in igiene, infermieri, assistenti sanitari, farmacisti, biologi ed anche veterinari, che unisce i mondi della medicina umana, veterinaria e della tutela ambientale.

In questa settimana si terranno meeting in tutte le strutture sanitarie, con desk allestiti negli ospedali e nei servizi territoriali sul corretto uso degli antibiotici e sulla prevenzione.

avv. Maria Antonella Mascaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *