COMUNICATO DEL 05 SETTEMBRE 2024
In Abruzzo è partita una campagna a titolo di sperimentazione per incrementare ed incentivare i servizi, ormai numerosi, forniti dalle farmacie. Si era già spiegato, in precedenti comunicati, quali e quanti fossero i servizi offerti in farmacia e dunque, previa valutazione del medico prescrittore è possibile effettuare: holter pressorio e cardiaco, elettrocardiogramma, vaccinazione covid e monitoraggio di terapie per la broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco).
Tutte queste prestazioni saranno offerte gratuitamente; a queste si aggiungerà, in seguito, l’esame relativo alla ricerca del sangue occulto nelle feci.
La novità consiste proprio nella gratuità della prestazione che offre una nuova opportunità per gli utenti, la quale scaturisce da una delibera della Giunta regionale d’Abruzzo (n. 376 del 2024) finalizzata, in sostanza, a rendere più semplice l’accesso del cittadino ad alcune prestazioni e a ridurre le liste d’attesa, che è, ormai, lo scopo primario delle amministrazioni locali.
In Abbruzzo hanno aderito all’iniziativa 87 farmacie su 141, di cui 40 urbane (situate in centri con più di 5.000 abitanti) e 47 rurali (ubicate in località con meno di 5.000 abitanti).
I pazienti potranno effettuare gli esami, su descritti, presentando l’impegnativa, prescritta su ricetta rossa o ricetta bianca intestata, del medico di famiglia o del pediatra, senza necessità di prenotazione al Cup.
La campagna gratuita terminerà il 31 dicembre ed è stata realizzata dalla direzione aziendale della Asl della provincia di L’Aquila, proprio per agevolare la fruizione dei servizi sanitari, soprattutto nelle zone più interne della regione. Lo scopo non è solo quello di agevolare l’accesso ai servizi, ma anche quello rendere il farmacista punto di riferimento territoriale e qualificato nella rete dei servizi sanitari.
avv. Maria Antonella Mascaro