Acop ha organizzato insieme al CONI, in particolare con la partecipazione del Comitato Regionale della Campania, presso la sede del tennis club di Napoli, un convegno sul tema: Costituzione della Repubblica Italiana – Art. 33, che partendo dalla riforma costituzionale e dunque, dal riconoscimento del valore educativo, sociale, di promozione del benessere psicofisico dello sport in tutte le sue forme, incrocia il diritto alla salute e la medicina dello sport.
Sono intervenute molte personalità istituzionali, anche a livello regionale, oltre al Presidente regionale del Coni Campania, medici dello sport e cardiologi, unitamente al Presidente di Pineta Grande Hospital, nonché membro del Comitato esecutivo di Acop, dott. Enzo Schiavone, che hanno sottolineato l’importanza attribuita dalla Costituzione allo sport, che seppur non esplicitamente citato nella riforma dell’art. 33, occupa un posto centrale come mezzo per raggiungere il benessere psicofisico.
Da tempo medicina dello sport e cardiologia hanno portato avanti studi e ricavato dati da cui si evince chiaramente l’impatto positivo dello sport sul sistema cardiocircolatorio, costituendo un corretto stile di vita, determinante per il benessere psicofisico della persona umana.
A tale proposito, la promozione dello sport e di tutto ciò che di positivo scaturisce nel praticarlo, si sposa perfettamente alle tematiche legate ad altri due diritti fondamentali tutelati dalla Costituzione: diritto alla salute diritto all’istruzione, e, pertanto, ai luoghi dove praticarlo, insegnarlo, promuoverlo.
Dunque, come afferma il Vicepresidente di Acop, avv. Enzo Paolini, nell’intervista rilasciata al telegiornale, nell’ambito di questo interessante convegno, è fondamentale “la valorizzazione di questa attività che è importante per il movimento sportivo, per il Coni, ma anche per le strutture sanitarie che io rappresento, che sono a fianco al Coni e alle istituzioni scolastiche per consentire lo svolgimento giusto, benefico, equilibrato dell’attività sportiva”.


