a cura dell’avv. Maria Antonella Mascaro Una recente ed importante pronuncia della Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 8 della legge n. 40/2004 nella parte in cui non prevede che il bimbo nato in Italia da donna che abbia fatto ricorso anche all’estero a tecniche relative alla procreazione assistita consegue lo stato di figlio anche dalla donna che ha espresso …
INTELLIGENZA ARTIFICIALE PRIME APPLICAZIONI IN SANITA’
L’interesse per l’intelligenza artificiale in sanità è cresciuto notevolmente nell’ultimo periodo, non solo per i vantaggi immediati nella diagnosi e cura dei pazienti, ma anche per l’effetto che può avere sull’intero sistema di gestione della sanità. Secondo l’Ocse (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), che ha pubblicato un documento sull’argomento, l’intelligenza artificiale ha lo straordinario potenziale per portare …
La riforma del personale non medico nella nuova contrattazione
COMUNICATO 03 LUGLIO 2025 Ha creato polemica e caos l’entrata in vigore, il 25 giugno scorso, del decreto legge n. 90 del 2025, dal titolo “Disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute”, in particolare la norma che permette alle aziende ospedaliere universitarie di applicare al personale non dirigente da assumere, il contratto collettivo nazionale del comparto …
MINISTRO SCHILLACI SULLE LISTE DI ATTESA: INTERVERREMO IN SOSTITUZIONE DELLE REGIONI OVE NECESSARIO
COMUNICATO 02 LUGLIO 2025 Alle Regioni che rivendicano l’eliminazione dell’obbligo di un approccio basato sui c.d. “silos” nella gestione della spesa sanitaria(frammentazione dei finanziamenti e delle risorse) a favore di un approccio che lasci maggior margine di azione alle Regioni, evitando che le risorse abbiano già una destinazione stabilita e la possibilità di spendere le risorse, non risorse in più, …
EMERGENZA PERIODO ESTIVO CARENZA MEDICI: STRUTTURE PRIVATE PRONTE A SOPPERIRE
COMUNICATO 01 LUGLIO 2025 In Italia, il periodo estivo aggrava la già critica carenza di medici nei reparti di emergenza e pronto soccorso, a causa delle ferie e della riduzione degli organici. Questa situazione porta a un sovraccarico di lavoro per i medici in servizio e mette a rischio la qualità dell’assistenza. La mancanza di personale medico, soprattutto nei reparti di pronto …